Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Potenza Basilicata Pride” un inno all’unicità e all’irripetibilità di ciascun essere umano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Potenza Basilicata Pride” un inno all’unicità e all’irripetibilità di ciascun essere umano
Cultura ed Eventi

“Potenza Basilicata Pride” un inno all’unicità e all’irripetibilità di ciascun essere umano

La manifestazione organizzata a Potenza dall'Unione Studenti con Arcigay e Centro Artemide

Redazione Web 23 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 23 agosto 2024 – Dopo sette anni, è tornata ieri, 22 agosto, a Potenza la manifestazione “Potenza Basilicata Pride” organizzata dall’Unione Studenti con Arcigay e Centro Artemide.
Tema scelto: “la libertà nel vivere il proprio orientamento sessuale e la propria identità di genere, fino ad arrivare alla scelta sul proprio corpo“.

- Advertisement -
Ad image

Abbiamo intervistato Max Caggiano, direttore artistico della manifestazione.

Nella città di Potenza -si legge in una nota dell’Unione degli Studenti-sentiamo l’esigenza di continuare a parlare ancora oggi di questi temi “difficili”, troppo spesso lasciati da parte, per far sì che la nostra comunità si senta coesa e accolta tutta in tutte le parti che la compongono. Crediamo che una manifestazione come il Pride, che porta in piazza rivendicazioni di genere ed espressione, è quello di cui ancora oggi Potenza abbia bisogno.


“Il tema che abbiamo individuato per quest’anno -prosegue la nota-è proprio la libertà nel vivere il proprio orientamento sessuale e la propria identità di genere, fino ad arrivare alla scelta sul proprio corpo, argomento pesante e pressante e centro delle discussioni al giorno nostro.
La rivendicazione di genere nel 2024 è qualcosa che, a parer nostro, è ancora poco sentita in una piccola realtà come Potenza e ci auguriamo che, tramite questa nostra mobilitazione, si ri-inizi a parlarne ed interessarsi affinché tutti si sentano rappresentati e protetti nella propria città”.
Il corteo è partito da piazza Mario Pagano e, attraversando le principali strade della città, ha raggiunto il Parco Baden Powell a rione Risorgimento.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 24 Agosto 2024 23 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viggiano. Nasce il Grand Tour della musica
Successivo Incontro dell’assessore comunale di Potenza Torlo con l’amministratore Unico di Acquedotto Lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?