Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Adoc per l’educazione digitale degli adulti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > L’Adoc per l’educazione digitale degli adulti
Senza categoria

L’Adoc per l’educazione digitale degli adulti

Previsti incontri Il 26 agosto, alle ore 17.30, a Lagopesole, nella sala Pasolini, e il 27 agosto, alle ore 17.30, nel Chiostro del Comune di Avigliano

Redazione Web 22 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 22 agosto 2024 – Riprendono gli incontri organizzati dall’Adoc di Basilicata in funzione del progetto denominato “Digitalmentis”, un progetto pilota sperimentale del MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made In Italy) per l’educazione digitale degli adulti.

- Advertisement -
Ad image

Ne dà notizia il Presidente dell’Adoc Basilicata, Canio D’Andrea

Da tale progetto sono interessate 9 regioni, in particolare:
3 del Nord: Veneto, Liguria, Friuli.
3 del Centro: Marche, Toscana, Lazio.
3 del Sud: Abruzzo, Puglia, Basilicata.

Tra gli obiettivi del progetto:
Sensibilizzare la popolazione sui vantaggi dell’utilizzo degli strumenti digitali e sull’importanza di un uso consapevole della rete;
Rafforzare le competenze digitali di consumatori e utenti;
Formare i facilitatori digitali per fornire assistenza alle persone over 65 e fragili;
Abbattere il divario digitale nell’accesso ai servizi pubblici digitali per i più fragili e over 65.

Il 26 agosto, alle ore 17.30, a Lagopesole, nella sala Pasolini, e il 27 agosto, alle ore 17.30, nel Chiostro del Comune di Avigliano, i volontari dell’Adoc di Basilicata forniranno informazioni per approcciare le moderne tecnologie informatiche che stanno diventando, giorno dopo giorno, strumento imprescindibile per accedere ai servizi della pubblica amministrazione.

Coloro i quali sono interessati a partecipare alle giornate promosse dall’Adoc e che non hanno, quindi, dimestichezza con le moderne tecnologie per l’accesso ai servizi online, possono comunicarlo al seguente numero 0971 701857, dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) nei seguenti orari 9:00 – 13:00 entro il 25 agosto.

Si specifica, inoltre, che:
La partecipazione è gratuita e al termine dell’attività viene rilasciato un attestato.
L’iniziativa si rivolge ad una fascia di utenti over 65;

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 22 Agosto 2024 22 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alla route nazionale Agesci si parla di “felicità”, una sfida educativa per i tempi che cambiano
Successivo Via Appia. I Sindaci di 5 Comuni murgiani esclusi dalla lista Unesco scrivono al ministro Sangiuliano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?