Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto No al Centro di stoccaggio di San Nicola di Pietragalla. Si coinvolgano imprenditori e residenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > No al Centro di stoccaggio di San Nicola di Pietragalla. Si coinvolgano imprenditori e residenti
Ambiente e Territorio

No al Centro di stoccaggio di San Nicola di Pietragalla. Si coinvolgano imprenditori e residenti

Nelle scelte si coinvolgano imprenditori e residenti della zona. Il centro di stoccaggio potrebbe avere ripercussioni negative sull’economia dell’intera area produttiva

Redazione Web 21 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 21 agosto 2024 – L’incontro tenutosi lo scorso 5 agosto nella Sala Consiliare del Comune di Pietragalla, fortemente voluto dall’Associazione Imprese di San Nicola, alla presenza del Sindaco e dell’Assessore all’ambiente del Comune di Potenza, Vincenzo Telesca e Michele Beneventi, del vice Sindaco e del Presidente del Consiglio del Comune di Avigliano, Marianna Claps e Leonardo Lovallo, del Sindaco Paolo Cillis e dell’intero Consiglio Comunale di Pietragalla, ha consentito un confronto franco e proficuo tra soggetti istituzionali e le imprese che da diversi anni operano nella zona industriale con notevoli benefici per l’occupazione e l’economia dell’intera area.

- Advertisement -
Ad image

A margine dell’incontro le amministrazioni comunali conivolte dichiarano congiuntamente “Raccogliamo e facciamo nostre le doglianze degli imprenditori e dei tanti residenti, seriamente preoccupati dalle ripercussioni negative che il centro di stoccaggio potrebbe avere sull’economia dell’intera area produttiva, con inevitabili effetti negativi anche sulle attività produttive.

Per queste ragioni nel corso dell’incontro – si precisa in una nota – abbiamo garantito massimo sostegno ai cittadini ed agli imprenditori ponendoci chiaramente al loro fianco, tant’è che sin dalla prossima seduta della Conferenza di servizi che verrà convocata dalla Regione Basilicata, (Ente competente ex lege a decidere sulla richiesta avanzata dalla società proponente) per decidere sul rilascio dell’autorizzazione unica, ci batteremo affinchè si tengano debitamente in conto le ragioni di chi, con enormi sacrifici e tanto lavoro, ogni giorno ormai da diversi anni, fa sì che la zona industriale di San Nicola di Pietragalla diventi sempre più un fiore all’occhiello per l’intera regione Basilicata.

A tal riguardo, già nei giorni scorsi, il Sindaco di Pietragalla ha provveduto a richiedere alla Regione Basilicata di estendere l’invito anche all’Associazione delle Imprese di San Nicola alla prossima convocazione della conferenza di servizi in modo da consentire, nel luogo istituzionalmente deputato, a ribadire un NO convinto, ancorato a dati tecnici, al centro di stoccaggio nella zona industriale di San Nicola di Pietragalla.

Non si vanifichino -affermano i rappresentanti delle 3 amministrazioni comunali – i sacrifici dei tanti imprenditori che, nonostante le difficoltà del momento, riescono a garantire la salvaguardia di tantissimi posti di lavoro che verrebbero messi a rischio dalla natura stessa della nuova attività che si chiede di impiantare, costringendo a rivedere al ribasso i volumi di produzione delle attività.

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Redazione Web 21 Agosto 2024 21 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tromba d’aria a Nova Siri, danneggiato un lido
Successivo “Zaino sospeso”: Anche quest’anno l’iniziativa del Lions Club Potenza Host – Service
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?