Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cerimonia di premiazione dei vincitori della sesta edizione del concorso di poesie “innANZItutto”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Cerimonia di premiazione dei vincitori della sesta edizione del concorso di poesie “innANZItutto”
Senza categoria

Cerimonia di premiazione dei vincitori della sesta edizione del concorso di poesie “innANZItutto”

Vito Benedetto di Albano di Lucania, Michele Pochiero di Anoia (Rc) e la cinese Sophy Chen i vincitori

Redazione Web 19 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 19 agosto 2024 – successo la cerimonia di premiazione della sesta edizione del concorso di poesie “innANZItutto-versi in vernacolo e poesia nel borgo”– organizzato dall’Associazione Culturale “L’Alternativa” e svoltasi ad Anzi nella suggestiva Piazza Dante Alighieri.

- Advertisement -
Ad image

Il concorso è stato vinto dal giovane poeta Vito Benedetto di Albano di Lucania con la poesia “Ti fai brivido” per la sezione A in italiano e dal poeta Michele Pochiero  di Anoia (Reggio Calabria) per la sezione B in vernacolo con la  poesia “Libbarandis dòmin” e dalla cinese Sophy Chen per la Sezione Speciale Poeti Esteri.

Vito Benedetto con la Sindaca di Anzi Maria Filomena Graziadei

Al secondo posto delle poesie dialettali si è piazzato Giovanni Zeverino, proveniente da Santeramo in Colle (BA),con “Cusse vizzie” edal 3°si sono classificati, ex aequo, Anna Gentile di Napoli con “ Na speranza nfunno o’ mare ”  e Alba Contino di Squinzano (LE) con “Sienti intra llu silienzu”.

Nella graduatoria dei versi in italiano il 2° posto è toccato a Teresa Rosito di Scanzano Jonico con “Ritornanza” ed il 3°, ex aequo, al lucano Luigi Ditella, nativo di Tricarico, ma residente a Sant’Angelo Le Fratte, con “Vico Costanza” ed alla campana Annalena Cimino di Anacapri (NA) con “Il violinista di Siirt ”.

I due premi speciali della giuria sono stati attribuiti alla pugliese Amelia Sgobba di Gravina in Puglia (BA) autrice di “La carezze de papanonne mi’” ed al lucano Emilio D’Andrea di Barile con la poesia “Il paese mio”, mentre i premi speciali della critica sono stati assegnati a Franco Pantalena di Vietri di Potenza con le liriche “Ire” e  “Unë montë la luna” e a Rosario Cascone di Angri (SA) con “E vicole ‘ e Napule”.

Il premio speciale del Presidente della giuria, Gianni Romaniello, è stato assegnato a Francesca Patitucci di Salerno per le liriche  “A sud del mio cuore” e “Sta casa”, mentre ad altri due poeti campani, Fausto Marseglia di Marano (NA), ed Alfonso Gargano di Salerno sono stati attribuiti i premi “Fidelitas” per la costante partecipazione a tutte le edizioni del concorso poetico dal 2019 al 2024.

Per il peculiare contributo fornito alla valorizzazione culturale della Basilicata premi speciali dell’Associazione Culturale “L’Alternativa” sono stati attribuiti a Maria Cutro, nativa di Anzi ma residente a Picerno, per la lirica “La forza del coraggio” e ad Agnese Ambrosio, nativa di Armento ma residente a Potenza, per la poesia “Stu pais”.

Di particolare rilievo e significato due premi speciali, eccezionalmente istituiti per l’edizione 2024 del concorso letterario, che si avvale del patrocinio culturale di WikiPoesia, l’enciclopedia poetica italiana, della BCC Basilicata e del Comune di Anzi. Ossia il Premio “Mario Trufelli”, per commemorare il giornalista e poeta tricaricese recentemente scomparso, attribuito a Michele Lacava di San Chirico Nuovo per la poesia “Vieni, seguimi”, ed il Premio “Albino Pierro”, per onorare la memoria del poeta dialettale di Tursi, assegnato a Filippo Gazzaneo di Senise per l’opera in vernacolo “XVII(G)unu ciélē,(g)una mundagnë,(g)una nòva nivurë,šchittë”.

Oltre a diverse menzioni d’onore e di merito, è stato attribuito il Premio “Poeti in erba” alla più giovane partecipante al concorso poetico, la 15enne Maria Giulia Zagariello, promettente poetessa di Gravina in Puglia, che ha composto “Katia”.

Molto apprezzati gli inframmezzi musicali di Giuseppe Rivelli, talentuoso musicista locale, mentre Giovanni Petruzzi, Presidente dell’Associazione “L’Alternativa” e deus ex machina del concorso, ha condotto e coordinato le varie fasi della manifestazione, alla quale hanno preso parte anche il Sindaco di Anzi, Filomena Graziadei, diversi amministratori comunali e il Comandante della locale Stazione dei Carabinieri, Luogotenente Carica Speciale Rocco De Nicola.  

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 19 Agosto 2024 19 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sospesa dalla Polizia l’attività di un esercizio commerciale a Potenza
Successivo Trasporti. Pepe: “Dal 26/8 attive navette Matera-Aeroporto Bari”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?