Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Castelmezzano Haiducii, icona degli anni ‘90
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Castelmezzano Haiducii, icona degli anni ‘90
Cultura ed Eventi

A Castelmezzano Haiducii, icona degli anni ‘90

Redazione 19 Agosto 2024
Condividi
Condividi

CASTELMEZZANO – “E’ uno degli eventi più attesi dell’estate a Castelmezzano, It’s Time Machine con special guest Haiducii. Siamo orgogliosi di poter offrire per la prima volta un viaggio musicale a tutte le generazioni che si incontreranno in P.zza Caizzo per ballare e cantare sui brani che hanno fatto la storia della musica italiana e internazionale”.

- Advertisement -
Ad image

Le parole del Sindaco Nicola Valluzzi alla vigilia dell’appuntamento di domani 20 Agosto con il Format It’s Time Machine sottolineano la voglia di regalare una serata di evasione a tutti coloro che vorranno godere della selezioni dei grandi successi di sempre. E di farlo nella cornice unica delle dolomiti lucane, già protagonista di numerosi appuntamenti con l’arte, come si evince dal programma ‘Estate a Castelmezzano 2024’. La serata sarà impreziosito dalla voce di Haiducii,icona degli anni ‘90 e indiscussa protagonista della Hit ‘Dragostea Din Tea’.

“Castelmezzano e la Basilicata hanno tanto da dare”, continua il Sindaco. “Abbiamo già presentato la nuova App “Vivi Castelmezzano, che rappresenta una rivoluzione nel modo in cui i turisti possono vivere e scoprire il territorio; la programmazione estiva è la ciliegina sulla torta per tutti coloro che vogliono godere delle nostre bellezze in tutte le sue forme”

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione 19 Agosto 2024 19 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, tornano le riprese cinematografiche nei Sassi
Successivo Potenza – Assalto a bancomat delle Poste a Bucaletto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?