Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza. Sedie sdraio in piazza Mario Pagano distrutte. Il Sindaco: i vandali non rimarranno impuniti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza. Sedie sdraio in piazza Mario Pagano distrutte. Il Sindaco: i vandali non rimarranno impuniti
Cultura ed EventiPolitica

Potenza. Sedie sdraio in piazza Mario Pagano distrutte. Il Sindaco: i vandali non rimarranno impuniti

"Non posso nascondere il mio disappunto per quella piccola minoranza che ha dimostrato inciviltà, rompendo e/o rubando le sdraio"

Redazione Web 17 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Sabato 17 agosto 2024 – L’atto di vandalismo con il quale ignoti, al momento, hanno distrutto le sedie a sdraio installate in piazza Mario Pagano nell’ambito dell’iniziativa “Potenza è” viene stigmatizzato dal Sindaco, Vincenzo Telesca.

“Non posso nascondere il mio disappunto per quella piccola minoranza che ha dimostrato inciviltà, rompendo e/o rubando le sdraio.
Questo atto – afferma in una nota – non rappresenta la civiltà, l’educazione e il buon senso della nostra comunità.
Ho già richiesto la collaborazione delle autorità competenti, che ringrazio anticipatamente, per individuare i responsabili attraverso le videocamere di sorveglianza.

Potenza – prosegue Telesca – è una città di sani principi e le iniziative a suo favore non saranno mai compromesse da un manipolo di malintenzionati. Continuiamo con la determinazione di sempre, per il bene e la bellezza della nostra città, insieme

Desidero esprimere la mia gratitudine a “Basilicata Creativa” e a tutti i cittadini di Potenza che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa “Potenza è”. 

Questa iniziativa non si limita, come alcuni hanno strumentalmente interpretato, a essere una semplice installazione di sedie a sdraio in Piazza Prefettura.
Al contrario, – precisa Telesca – rappresenta un invito alla riflessione, alla condivisione e alla partecipazione attiva, utilizzando anche strumenti tecnologici avanzati come i codici QR per permettere ai cittadini di esprimere le proprie idee e i propri sentimenti sulla città.

È importante sottolineare che, contrariamente a quanto affermato da alcuni in malafede, l’iniziativa non ha comportato alcun costo per le casse comunali.
“Basilicata Creativa” ha deciso di farsi carico di tutte le spese, rinunciando persino alle poche decine di euro che erano inizialmente state stanziate dal Comune per la stampa.

È stato meraviglioso – afferma il Sindaco di Potenza – vedere tanti cittadini usufruire di questi spazi e manifestare le loro opinioni, in un modo simile a quanto avviene da sempre a Londra con lo Speakers’ Corner a Hyde Park e in molte altre città del mondo con iniziative similari, vedi Time Square a New York. 

A coloro che non hanno compreso appieno il significato di questa iniziativa, – conclude Telesca – rivolgo un invito a guardare oltre la superficie e a scoprire le motivazioni profonde che essa rappresenta. Sono convinto che, con una valutazione più attenta, anche loro potranno apprezzarne il valore”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine

Redazione Web 17 Agosto 2024 17 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Franchini (Cisl): «L’assenza di donne tra i nuovi direttori generali contraddice il Gender Equality Plan della Regione Basilicata»
Successivo Pari Opportunità uomo-donna. Uil e C.P.O. Uil: in Basilicata il percorso è ancora lungo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?