Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Pollino una delle mete preferite per il Ferragosto in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il Pollino una delle mete preferite per il Ferragosto in Basilicata
Ambiente e Territorio

Il Pollino una delle mete preferite per il Ferragosto in Basilicata

A Rotonda vacanzieri da tutta Italia, ma in particolare, oltre che dalla Puglia, soprattutto dalla vicina Campania. Gruppi poi anche dall'estero, ed in particolare da Olanda, Inghilterra e Australia.

Redazione Web 13 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Martedì 13 agosto 2024 – Anche in Basilicata sono sempre di più i turisti che scelgono la montagna per le vacanze anche in estate, attratti da un clima più mite, dal contatto con la natura e soprattutto dalla possibilità di praticare sport all’aria aperta, rendendo così le ferie non solo divertenti ma anche salutari.

- Advertisement -
Ad image

Succede ormai da anni anche sul Pollino, ed in particolare a Rotonda, meta di eccellenza anche del turismo sostenibile e delle origini, dove sono molteplici le attività a disposizione di chi vuole rilassarsi.
La novità di quest’anno è rappresentata dall’arrivo di vacanzieri da tutta Italia, ma in particolare, oltre che dalla Puglia, soprattutto dalla vicina Campania. Gruppi poi anche dall’estero, ed in particolare da Olanda, Inghilterra e Australia.

Ad accoglierli – si precisa in una nota – le strutture del “Borgo Ospitale” realizzato attraverso il sapiente recupero architettonico di antiche dimore del centro storico, di origine medioevale dove le stradine lastricate in pietra calcarea, il calore e la luce del sole creano una magica atmosfera.

L’ospite viene accolto nelle dimore fornite di tutti i comfort e ambienti di qualità, dimore che conservano con sé una storia passata, portando a vivere la propria vacanza e le proprie emozioni immersi nelle atmosfere e nella calma del borgo.

Molteplici le attività che attendono i turisti. A cominciare dalla possibilità di cimentarsi nella cucina tipica del posto, con la preparazione delle uova con peperone crusco specialità tipica lucana accompagnato con l’immancabile pane, dopodichè con i “cavatelli”, pasta tipica casereccia e il sugo di pomodoro fresco e basilico.

Rotonda offre poi la possibilità di fare tour in bici organizzati con una guida e trekking urbano, passeggiando nei vicoli del Borgo, ma anche nelle faggete del Parco nazionale del Pollino con escursioni guidate per godere della vista dei pini loricati, effettuare percorsi d’acqua trekking, visite al rinnovato museo paleontologico di Rotonda con il suo ‘elefante antico’, e altre attività.

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Redazione Web 13 Agosto 2024 13 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alla Sagesti, indotto Eni, lavoratori controllati con telecamere. Protestano Fiom e Uilm
Successivo Presidio di Libera per chiedere la chiusura del CPR di Palazzo San Gervasio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?