Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, anziani con disabilità psichica esclusi dal soggiorno estivo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza, anziani con disabilità psichica esclusi dal soggiorno estivo
AttualitàPoliticaPOTENZA

Potenza, anziani con disabilità psichica esclusi dal soggiorno estivo

Redazione 13 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Potenza, 13/08/2024 – “Con grande disappunto, mi trovo costretto a denunciare pubblicamente una grave e inaccettabile decisione presa dall’Amministrazione Comunale di Potenza nell’ambito del progetto “Bella Estate per la Terza Età – Soggiorno Estivo”, organizzato dall’Unità di Direzione Servizi alla Persona”. Ad affermarlo è il presidente del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia al Comune di Potenza, il consigliere Antonio Vigilante.

- Advertisement -
Ad image

“Per l’edizione di quest’anno, è stato inspiegabilmente inserito nell’Avviso Pubblico il requisito del “NON essere affetti da disabilità psichica” come condizione per partecipare al soggiorno estivo, che si svolgerà dall’8 al 15 settembre 2024 a Metaponto. Questa clausola rappresenta una chiara forma di discriminazione nei confronti di cittadini anziani affetti da disabilità psichica, che vengono così esclusi da un’iniziativa a cui hanno pieno diritto di partecipare.

Come Consigliere Comunale, ritengo che questa scelta sia non solo ingiusta ma anche contraria ai principi di inclusione e uguaglianza sanciti dalla nostra Costituzione e dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità, ratificata dall’Italia. È inaccettabile che il Comune di Potenza possa adottare misure che discriminano una delle categorie più vulnerabili della nostra comunità.

Chiedo con urgenza all’Amministrazione Comunale di rimediare a questo errore grave, procedendo immediatamente alla revisione dell’Avviso Pubblico e rimuovendo il requisito discriminatorio. È fondamentale che venga garantita la partecipazione al soggiorno estivo a tutti gli anziani, indipendentemente dalla loro condizione psichica.

Inoltre, ritengo doveroso che il Comune di Potenza si scusi pubblicamente con le persone e le famiglie che sono state ingiustamente offese da questa decisione. La nostra comunità deve essere un luogo di inclusione, rispetto e solidarietà, dove nessuno si senta escluso o emarginato.

Mi auguro che l’Amministrazione Comunale dia seguito a questa richiesta con la massima celerità, dimostrando con i fatti il proprio impegno a favore dei diritti di tutti i cittadini”, conclude Vigilante.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Redazione 13 Agosto 2024 13 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ferrandina. Aveva nel bagaglio un chilo di hashish e cento grammi di cocaina, arrestato dai Carabinieri
Successivo Incidente sulla SP3 Matera-Metaponto, morto un 29enne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?