Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tagli al servizio di vigilanza armata nelle sedi Asp. Fisascat e UilTucs in allarme
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Tagli al servizio di vigilanza armata nelle sedi Asp. Fisascat e UilTucs in allarme
Senza categoria

Tagli al servizio di vigilanza armata nelle sedi Asp. Fisascat e UilTucs in allarme

Il taglio, di circa 400 ore settimanali sull’intero appalto, risponderebbe alla necessità di ottemperare a quanto disposto dalla Regione Basilicata per tamponare la perdita di bilancio nell’esercizio 2023

Redazione Web 12 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 12 agosto 2024 – Per gli addetti alla vigilanza armata nelle sedi dell’Azienda sanitaria di Potenza, tra cui ospedali e ambulatori, si prospetta un’ingente riduzione delle ore di prestazione.
A lanciare l’allarme sono i segretari generali della Fisascat Cisl, Emanuela Sardone, e della UilTucs, Fabio Tundo.
I sindacati contestano la delibera con la quale l’Asp ha modificato e riadottato il bilancio d’esercizio 2023. S
Sulla questione – si precisa in una nota – c’è stata una prima interlocuzione con la committente Asp e con l’affidataria del servizio di vigilanza armata Sicuritalia.
Nel corso dell’incontro, riferiscono i due dirigenti sindacali, è emerso che il taglio, di circa 400 ore settimanali sull’intero appalto, risponderebbe alla necessità di ottemperare a quanto disposto dalla Regione Basilicata per tamponare la perdita di bilancio nell’esercizio 2023.

- Advertisement -
Ad image

Sardone e Tundo hanno chiesto all’Asp di «discutere ed entrare nel merito delle ore di servizio oggetto del taglio al fine di trovare una soluzione tesa a salvaguardare tutto il personale in forza, anche in considerazione dell’estrema importanza dell’attività svolta dalla guardie giurate a tutela dei presidi sanitari dell’Asp».
L’azienda sanitaria, riferiscono sempre Sardone Tundo, si è resa disponibile a differire la data di avvio del taglio, previsto inizialmente per il 12 agosto, e a discutere delle possibili soluzioni. La riunione è stata, pertanto, aggiornata al 26 agosto.

Potrebbe interessarti anche:

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

Redazione Web 12 Agosto 2024 12 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stato calamità per grandinata del 2 luglio. Cia: provvedimento importante
Successivo Un osservatorio per prevenire i rischi ambientali e climatici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?