Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pd: ritardi nel sistema socio-assistenziale in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Pd: ritardi nel sistema socio-assistenziale in Basilicata
Senza categoria

Pd: ritardi nel sistema socio-assistenziale in Basilicata

La denuncia di Nicoletta Gentile, Vice Segretaria regionale del Pd di Basilicata

Redazione Web 10 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Sabato 10 agosto 2024 – “Bene hanno fatto i Consiglieri regionali del centrosinistra a sottolineare ieri in conferenza stampa le deficienze del sistema regionale socio assistenziale e socio sanitario. I rappresentanti istituzionali di Basilicata casa comune, Partito Democratico, Partito Socialista e Movimento 5 stelle hanno esposto con particolare dovizia tutte le lacune, e quindi le esigenze, legate ai servizi territoriali di assistenza domiciliare, assistenza residenziale e semiresidenziale in funzione del benessere degli anziani non autosufficienti.
Sono evidenti i ritardi della Regione in questo campo, tanto da vedersi addirittura commissariata per l’adeguamento burocratico amministrativo delle procedure per l’accreditamento delle strutture private”.

Lo afferma in una nota la vice segretaria regionale del Pd di Basilicata, Nicoletta Gentile (foto di copertina).

- Advertisement -
Ad image

“E’ di questi giorni infatti – ricorda – la notizia della nomina di un Commissario ad acta per l’approvazione del manuale di accreditamento delle strutture socioassistenziali a causa della prolungata inerzia della Giunta regionale della Basilicata dopo il ricorso al Tar da parte delle strutture del settore.
Per rimediare all’imbarazzo dell’ulteriore commissariamento, la Giunta regionale si è affrettata nella stessa giornata ad approvare il manuale di accreditamento delle strutture residenziali, dimenticando però di prendere in considerazione le quote di rilievo sanitario che le stesse “Rass” e “Rass1” erogano ai propri ospiti.
Insomma – denuncia Gentile – è stata messa una pezza non risolutiva dei problemi che si trascinano ormai da lustri e che non mettono nelle condizioni fragili ed anziani di poter usufruire di servizi adeguati a costi contenuti. 

La Basilicata non è una regione da manuale e non si capisce perché.

Stessa sorte, infatti, attendono altri operatori di altri settori. Nello specifico anche quelli dell’assistenza domiciliare integrata nel recente passato hanno dovuto fare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per vedersi riconoscere i sacrosanti diritti scaturiti dalla normativa nazionale di settore; mentre quelli delle strutture socio sanitarie, tra cui quelle psichiatriche, che pure hanno visto approvato il loro manuale autorizzativo e di accreditamento di settore tra il 2017 ed il 2020 attendono ancora i successivi provvedimenti regionali ivi previsti per la definizione di termini e modalità di presentazione delle domande da parte dei soggetti interessati nonché delle procedure da seguire. 

Insomma, – prosegue Gentile – l’assenza di programmazione regionale, la mancanza di una analisi approfondita dei bisogni di salute che sono cambiati e cresciuti nel corso del tempo e che seguono inevitabilmente l’inverno demografico della popolazione lucana, si accompagna alla estrema precarietà procedurale che genera incertezze negli operatori, compresi quelli del terzo settore, e negli stessi lavoratori del settore, oltre a generare servizi che potrebbero essere certamente di una efficienza ed efficacia maggiori.

Occorre recuperare i ritardi che- conclude Gentile – impediscono la modernizzazione del settore socio assistenziale e socio sanitario. Il nuovo governo regionale sarà giudicato anche su questo aspetto.
Il Partito Democratico continuerà a tenere alta l’attenzione ed a stimolare ciascuno a fare la propria parte. I lucani hanno il diritto alla costituzionale alla salute, diritto che in questi anni è stato fortemente messo in discussione ed a cui l’autonomia differenziata potrebbe dare il colpo mortale finale”.

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 10 Agosto 2024 10 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assessore Cupparo: “Rendere il turismo accessibile”
Successivo La farmacie costiere a tutela dei turisti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?