Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Critiche della Cgil alle nomine effettuate da Bardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Critiche della Cgil alle nomine effettuate da Bardi
Politica

Critiche della Cgil alle nomine effettuate da Bardi

Mega, segretario generale della Cgil Basilicata: "Siamo di fronte a una indebita commistione tra funzione politica e funzione amministrativa"

Redazione Web 9 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 9 agosto 2024 – “Le  nomine effettuate dal presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, oltre 14 incarichi esterni, molti dei quali di dubbia legittimità e pagati da funzionari senza titolo, sono la tangibile conseguenza della ormai nota  legge di riordino degli uffici della presidenza e della giunta (legge 29 del 2019) da noi fortemente contestata”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Fernando Mega, che aggiunge: “Siamo di fronte a una indebita commistione tra funzione politica e funzione amministrativa, sancita dalla nostra Costituzione, confondendo l’intuitu personae e la fiduciarietà con un imponderabile sentimento di “fiducia” che porta a travalicare in funzioni di amministrazione attiva proprio in virtù della cosiddetta legge “pieni poteri” (riordino degli uffici di presidenza).

Il carattere fiduciario di un incarico – sottolinea Mega – non esime dal motivare adeguatamente i decreti di nomina esplicitando in modo adeguato le ragioni della scelta.
Si utilizza l’intuitu personae per dispensare incarichi tra conferme e new entry e ciò è inammissibile nell’ambito di una pubblica amministrazione che ha prima di tutto il compito di garantire una governance efficiente a beneficio dei cittadini verso i quali si deve trasparenza in materia di decisioni che riguardano la spesa pubblica.

Per di più – prosegue Mega – mentre molti lavoratori vivono il dramma della cassa integrazione e della precarietà, come nel caso degli ex Tis o degli ex percettori del reddito minimo di inserimento.
La priorità di questa giunta sarebbe dovuta essere questa, insieme alla risoluzione di importanti vertenze come quella della Stellantis di Melfi, oltre alla transizione energetica. E invece assistiamo ancora una volta a un accentramento del potere che, piuttosto che snellire la macchina amministrativa, a nostro avviso la complica riempiendola di figure non necessarie rispetto alla risoluzione dei problemi reali dei lucani e delle lucane”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Redazione Web 9 Agosto 2024 9 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presidio per denunciare le condizioni disumane degli ospiti del CPR di Palazzo San Gervasio
Successivo Statale 18 di Maratea. Lacorazza chiede che sia aperta fino all’una di notte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?