Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Nuova sala immersiva allestita all’Open Space dell’Apt, in piazza Vittorio Veneto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera. Nuova sala immersiva allestita all’Open Space dell’Apt, in piazza Vittorio Veneto
Cultura ed Eventi

Matera. Nuova sala immersiva allestita all’Open Space dell’Apt, in piazza Vittorio Veneto

La sala immersiva è aperta al pubblico negli orari di apertura dell’Open space: dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 15 alle 19.30.

Redazione Web 9 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 9 agosto 2024 – Un racconto artistico ed emozionale dei parchi lucani, realizzato in continuità con lo stile narrativo che ha contraddistinto la Basilicata turistica nel panorama nazionale e internazionale”.
Con queste parole il direttore generale di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti ha inaugurato la nuova sala immersiva allestita all’Open Space, in piazza Vittorio Veneto.

Lungo le tre pareti della sala prendono vita i paesaggi, la fauna, i colori, i fiori e le piante dei cinque parchi lucani facendo vivere al visitatore una esperienza immersiva grazie ai disegni di Raffaele Pentasuglia racchiusi nel progetto editoriale prodotto da Apt Basilicata e sostenuto nell’ambito del programma “Ambiente Basilicata” del dipartimento Ambiente della Regione Basilicata.
“Questa iniziativa – ha aggiunto Nicoletti – si muove in coerenza con il nuovo stile narrativo di Apt Basilicata con il quale si cerca di raccontare la verità attraverso la creatività. Proprio come abbiamo fatto con i fumetti di Topolino attraverso i 5 parchi lucani, come abbiamo fatto con i progetti di realtà aumentata come X-Parks, oppure con i videogame ambientati nella nostra regione solo per fare alcuni esempi”.
Una sala immersiva che darà una ulteriore spinta alla curiosità dei viaggiatori che vengono all’Open Space per chiedere informazioni. 

- Advertisement -
Ad image

“In un anno – ha aggiunto Nicoletti – sono passati dall’Open Space 62 mila persone provenienti da ogni parte del mondo e che si sono rivolti al nostro desk per ricevere informazioni in quattro lingue su Matera e su tutta la Basilicata”.
Alla conferenza stampa sono intervenuti l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, e l’assessore regionale all’Ambiente, Laura Mongiello.
“Nella precedente legislatura, da assessore all’Ambiente, insieme all’Apt – ha detto Latronico – ci siamo fatti carico di sostenere il programma “Ambiente Basilicata” nella consapevolezza che bisognava introdurre azioni importanti per valorizzare le aree protette.
E così abbiamo destinato al programma 2 milioni di euro che ci sono serviti per mettere in campo strumenti innovativi di promozione e valorizzazione delle nostre aree protette. Ora da assessore alla salute e al benessere guardo con altrettanto interesse al tema dell’ambiente perché il benessere psicofisico delle persone passa anche attraverso la corretta fruizione del territorio”.

“Il tema dell’ambiente – ha detto l’assessore Mongiello – è un tema complesso, ma che trova anche momenti davvero soddisfacenti come questo progetto e, in generale, come il programma Ambiente Basilicata che seguo con grande interesse e attenzione. Il benessere psicofisico delle persone ha molto a che fare con un ambiente naturale protetto, con il cibo sano, con la valorizzazione dei nostri territori. Il mio impegno è di lavorare in questa direzione nella convinzione che iniziative emozionanti come queste, se fatte con grande impegno e senso di responsabilità, servono ad accrescere la consapevolezza di tutti noi sulla necessità di preservare questo straordinario patrimonio ambientale di cui la Basilicata è ricca”.

La sala immersiva, realizzata dalla società Sonora Service, sarà aperta al pubblico negli orari di apertura dell’Open space: dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 15 alle 19.30.

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

Redazione Web 9 Agosto 2024 9 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Misure a sostegno della RSA e delle case di riposo”
Successivo Avviso pubblico per percorsi di autonomia delle persone con disabilità a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?