Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Vietri di Potenza il 10 e l’11 agosto la decima edizione di “Tipica”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Vietri di Potenza il 10 e l’11 agosto la decima edizione di “Tipica”
Cultura ed Eventi

A Vietri di Potenza il 10 e l’11 agosto la decima edizione di “Tipica”

Come in ogni edizione il percorso si snoderà lungo i vicoli del centro storico vietrese, nel cuore dell’abitato. I visitatori troveranno stand di prodotti tipici e pietanze, musica, artigianato, cultura, oltre a musica itinerante, divertimento, canti e balli.

Redazione Web 9 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 9 agosto 2024 – È tutto pronto a Vietri di Potenza per la 10^ edizione di Tipica, il percorso eno gastronomico – tra i più partecipati in Basilicata – che mette in mostra le tipicità vietresi e lucane.
L’appuntamento è per sabato 10 e domenica 11 agosto, dalle ore 19.
C’è grande fermento e attesa per la manifestazione che anche lo scorso anno ha superato ogni record con migliaia di presenze.
Come in ogni edizione il percorso si snoderà lungo i vicoli del centro storico vietrese, nel cuore dell’abitato. I visitatori troveranno stand di prodotti tipici e pietanze, musica, artigianato, cultura, oltre a musica itinerante, divertimento, canti e balli.
Tra i prodotti, l’olio vietrese su bruschetta, parmariedd, cavatiedd, calzone con la minestra, zeppole, ciambottola, patate rosse, spighe, strufoli, fiori di zucca, antipasti con prodotti vietresi e uovo fritto rosetta con salsiccia, friarielli e patate, arrosticini e polpette, formaggi, carne di cinghiale, porchetta e carne di maiale, carne di maiale di mangalica, biscotti vietresi, strufoli, birre artigianali, vino locale, spighe, show cooking di aziende casearie e della pasta, crepes, latticini, liquori lucani e pesce. Non mancherà l’angolo cocktail. 

- Advertisement -
Ad image

Durante le due serate anche artigianato con diversi artisti, esposizione e spettacoli di animali per i più piccoli oltre che esposizione di mezzi d’epoca.

Tra gli artisti, il 10 agosto Vito Possidente Animation Band, Cecchino Bi Folk, Duo Music, Agostino Gerardi e in tarda serata il Silent Party.

L’11 agosto Nicola Loisi, Viggiano e Gruosso, Cecchino Bi Folk, Petros Animation Band e ancora il Silent Party.

Tantissime le persone che hanno prenotato nelle varie strutture ricettive per trascorrere la settimana di Ferragosto a Vietri di Potenza e conoscere Tipica, così come sono tanti gli emigranti e lavoratori fuori sede che si sono organizzati appositamente per il rientro nei giorni dell’evento.

Ciò che contraddistingue il percorso, che negli anni è diventato tra i più partecipati in Basilicata e Campania, è la partecipazione della comunità nell’organizzazione, dei più piccoli, delle donne e nonne che si adoperano di buon mattino per preparare tutte le pietanze e in particolare la pasta fresca. Anche quest’anno, nel percorso, verrà utilizzata una moneta denominata “Vietrese”, coniata appositamente per l’evento e disponibile nelle tre piazze.

Tipica è un percorso adatto anche alle persone con disabilità fisica, non presentando ostacoli o scalinate in alcun tratto. È facilmente fruibile e percorribile.

 L’organizzazione ha previsto il servizio navetta e parcheggi gratuiti, per chi raggiungerà Vietri sia dall’area lucana che campana, con arrivo della navetta fino all’ingresso del percorso con punto d’incontro ai parcheggi lungo la SP 94.
Per chi percorre il raccordo Sicignano-Potenza, sia dalla Campania che dalla Basilicata, è consigliabile uscire a Vietri-Balvano o a Vietri-San Vito, in modo da raggiungere più facilmente l’area parcheggi e navetta.

Evitando l’uscita di Buccino per raggiungere così più velocemente le aree indicate. L’area esterna all’abitato sarà dotata di segnaletica per raggiungere la zona parcheggi e saranno presenti volontari in strada che daranno informazioni. 

La manifestazione anche quest’anno è organizzata dalle associazioni Pro Loco, Vietri e La Movida e Teatrando, con il patrocinio del Comune di Vietri di Potenza.
Il percorso verrà aperto alle ore 19.

Quest’anno la manifestazione verrà anticipata il 9 agosto dalla inaugurazione di un Murales legato alla tradizione, su iniziativa del Comune, realizzato in Piazza del Popolo, legato all’anno delle radici. 

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

Redazione Web 9 Agosto 2024 9 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via da domani, 9 agosto, a Senise la XXII edizione de “U Strittul ru Zafaran”
Successivo In Basilicata 109 posti di personale Ata resteranno vacanti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?