Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Da noi la malvarosa è un fiore…” Ciao Mario Trufelli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > “Da noi la malvarosa è un fiore…” Ciao Mario Trufelli
CronacaIN EVIDENZA

“Da noi la malvarosa è un fiore…” Ciao Mario Trufelli

Redazione 3 Agosto 2024
Condividi
Condividi

È morto a 95 anni a Potenza il giornalista, poeta, scrittore Mario Trufelli. I funerali si terranno lunedì 5 agosto, alle ore 10.00, nella chiesa di S. Croce a Potenza

Potenza, sabato 3 agosto 2024 – Si è spento all’età di 95 anni, a Potenza, Mario Trufelli. Nato a Tricarico (Mt) il 5 luglio 1929 dove divenne amico fraterno di Rocco Scotellaro, Trufelli fu responsabile della redazione lucana della RAI dal 1969 al 1994. Ha svolto un’intensa attività giornalistica per la quale ha meritato il Premio Saint-Vincent. È stato collaboratore fisso della trasmissione televisiva Check-Up, primo Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata e Amministratore unico dell’APT Basilicata.

- Advertisement -
Ad image
Contents
È morto a 95 anni a Potenza il giornalista, poeta, scrittore Mario Trufelli. I funerali si terranno lunedì 5 agosto, alle ore 10.00, nella chiesa di S. Croce a PotenzaIl ricordo di Renato Cantore (ex capo redattore della Tgr Basilicata)Il messaggio di cordoglio del presidente BardiIl cordoglio di Angelo Oliveto, Presidente dell’Assostampa BasilicataVi riproponiamo una nostra intervista a Mario Trufelli sul terremoto del 1980

Il ricordo di Renato Cantore (ex capo redattore della Tgr Basilicata)

Chi è un maestro?
È una persona che sa soprattutto di avere sempre tanto da imparare.
È un compagno di strada che non si stanca mai di starti vicino.
È una persona sempre pronta a gioire dei tuoi successi.
È una risorsa preziosa alla quale sai di poter attingere in qualsiasi momento e per qualsiasi necessità.
È un curioso della vita che non manca mai di coinvolgerti nelle sue scoperte e nei suoi stupori.
Ecco: questo e tanto altro è stato per noi Mario Trufelli: un lampo di autentica rivoluzione culturale arrivato, anzi tornato in Lucania negli anni Sessanta, per portare il giornalismo moderno in una terra dove fino ad allora le notizia le davano i banditori.
Mario è stato per tanti di noi un maestro, un amico, un padre-fratello. Fino agli ultimi giorni, ha continuato il suo meraviglioso racconto della vita e dell’amore per la sua terra: la Basilicata.
Quando se ne va un maestro come lui tutte le parole rischiano di cadere in quella banalità dalla quale Mario ci ha sempre invitato a guardarci con attenzione. Non ci resta che il silenzio e, per chi crede, la preghiera.

Il messaggio di cordoglio del presidente Bardi

“È morto Mario Trufelli, decano dei giornalisti lucani. È stato il primo capo redattore della Tgr Basilicata. Conosciuto dal pubblico televisivo per aver condotto il fortunato programma Rai Check up, è stato anche un fine poeta nei cui versi trasuda lucanità. Con lui se ne va un pezzo di storia del giornalismo lucano, quello fatto di rigorosità, credibilità e affidabilità. È stata la voce, gli occhi e il racconto dell’Italia e della Basilicata”. Questo il commento di cordoglio del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

Il cordoglio di Angelo Oliveto, Presidente dell’Assostampa Basilicata

“L’Associazione della Stampa di Basilicata piange la scomparsa di Mario Trufelli, decano dei giornalisti lucani, morto ieri sera nella sua casa di Potenza.
Nato a Tricarico nel 1929, Trufelli è stato un protagonista indiscusso della vita culturale del Paese. Intellettuale a tutto tondo, poeta, scrittore, esperto e critico d’arte, ma soprattutto giornalista di razza, Trufelli ha innovato profondamente il linguaggio e la tecnica giornalistica in una regione considerata marginale.
Ha insegnato a intere generazioni di giovani colleghi la pratica e il linguaggio del giornalismo moderno, portando le telecamere della Rai in ogni angolo della regione, e facendo così conoscere la Basilicata al grande pubblico dei media italiani e internazionali.
I giornalisti lucani ne ricordano commossi l’impegno anche nelle organizzazioni di categoria, come socio fondatore dell’Associazione della Stampa e primo presidente dell’Ordine regionale dei giornalisti”.

Cordoglio del Circolo Culturale “La Scaletta”
I soci, il Consiglio direttivo ed il Presidente del Circolo La Scaletta esprimono il loro profondo dispiacere per la scomparsa di Mario Trufelli. Giornalista, poeta e narratore della Lucania e dei Lucani. 
Nato a Tricarico, è stato uno degli animatori della prima iniziativa del Circolo La Scaletta nel 1959, recitando le sue poesie cariche di amore per la nostra terra. Un rapporto di amicizia nato in quegli anni e che ci ha legato per tutta la vita.Michele de Ruggieri, fondatore de La Scaletta, lo saluta così: “Abbiamo perso una voce ma conserveremo sempre la tua eco”. 

Vi riproponiamo una nostra intervista a Mario Trufelli sul terremoto del 1980

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Redazione 6 Agosto 2024 3 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Interventi idrici in Basilicata: subito 7,4 milioni per Monte Cotugno
Successivo Incidente in quad a Craco Vecchia: perde la vita una 45enne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?