Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Crob di Rionero ancora senza direttore scientifico. Per Araneo e Verri (M5S) “Un fatto ingiustificato e preoccupante”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Il Crob di Rionero ancora senza direttore scientifico. Per Araneo e Verri (M5S) “Un fatto ingiustificato e preoccupante”
IN EVIDENZAPoliticaSalute e Sanità

Il Crob di Rionero ancora senza direttore scientifico. Per Araneo e Verri (M5S) “Un fatto ingiustificato e preoccupante”

Da due anni si attende l'arrivo da Houston, dove lavora, di Giannicola Genovese ricercatore lucano di fama internazionale

Redazione Web 24 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 24 luglio – “Sopravvivono come pallidi ricordi nelle nostre memorie le parole festanti del presidente Bardi, allorché il 21 novembre del 2023 annunciava l’arrivo presso l’IRCCS CROB di Rionero in Vulture del nuovo direttore scientifico, il ricercatore lucano di fama internazionale Giannicola Genovese.

- Advertisement -
Ad image

Al sollievo generale, che colmava una inaccettabile e perdurante assenza, tuttavia non ha fatto seguito nulla. Ad oggi, a distanza di mesi, il tanto atteso e agognato direttore scientifico pare non essere mai approdato da Houston, dove attualmente lavora, in Basilicata”.

A denunciarlo sono le consigliere regionali del M5S Alessia Araneo, Viviana Verri .

Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali – M5S Basilicata)

“Un fatto ingiustificato e preoccupante: troviamo infatti gravissimo che l’unico centro di cura e ricerca oncologiche della nostra regione sia attualmente sprovvisto della figura che dovrebbe coordinare le ricercatrici e i ricercatori che, ogni giorno, lavorano per noi, per produrre avanzamenti nel campo della ricerca e della cura.

A loro e a tutto il personale medico e ospedaliero va tutta la nostra gratitudine. Alle destre che invece governano la Regione – proseguono Araneo e Verri – chiediamo urgenti spiegazioni rispetto a questo ritardo.
Un ritardo che speriamo non comporti l’ennesima messa in discussione della qualifica di IRCCS: sappiamo, infatti, che la conferma ministeriale di IRCCS è strettamente correlata all’attività di ricerca svolta. Ed è appunto da due anni che manca chi dovrebbe guidare e coordinare questa ricerca e che, puntualmente, si mette a repentaglio l’ottenimento della qualifica.

L’ennesimo atto di sciatteria da parte del presidente Bardi, che trascura l’unico centro lucano ove è possibile svolgere ricerca e ricevere terapie oncologiche.

E se, da un lato, i tempi del volo dal Texas si allungano, dall’altro, in piena campagna regionale, abbiamo registrato una velocità supersonica da parte della destra nel raggiungere proprio l’IRCCS CROB di Rionero per una passerella elettorale in pompa magna.
Celebre l’arrivo, ad aprile scorso, di ben tre esponenti del governo Meloni, accompagnati dal ministro degli esteri Tajani (chissà, forse il coinvolgimento del ministro degli esteri era funzionale a giustificare uno tra i più alti tassi di emigrazione sanitaria rilevato in Italia).
Un arrivo pronto, repentino e costato – stando alla deliberazione n. 174 firmata da De Fino e segnalata da Nino Grasso – 47.000 euro.

Sorge il legittimo sospetto – denunciano Araneo e Verri – che soldi pubblici non siano stati spesi per un interesse pubblico. Una spesa che appare spropositata, soprattutto se comparata al compenso medio di un ricercatore: ossia di chi, quotidianamente, si spende per migliorare la qualità della vita di tutti e di ciascuno.

Ora, a campagna elettorale finita, quel che resta (da almeno due anni) è un posto ancora vuoto.

Pertanto, – concludono Araneo e Verri – presenteremo formale interrogazione al fine di sapere quando arriverà il direttore scientifico e per conoscere le motivazioni di tanto ritardo.

Potrebbe interessarti anche:

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE

Redazione Web 24 Luglio 2024 24 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sempre più disumana la situazione degli extracomunitari nell’alto Bradano. Lacorazza (Pd): la Regione intervenga
Successivo Open Sound Festival da sabato 27 luglio al 3 agosto a San Severino Lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?