Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Condizioni disumane al CPR di Palazzo San Gervasio denunciate da Pietro Simonetti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Condizioni disumane al CPR di Palazzo San Gervasio denunciate da Pietro Simonetti
CronacaIN EVIDENZA

Condizioni disumane al CPR di Palazzo San Gervasio denunciate da Pietro Simonetti

"Non si riesce a garantire neanche un pasto decente" afferma Pietro Simonetti che sollecita la chiusura del CPR

Redazione Web 20 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 20 luglio 2024 – “E’ grave che nel Cpr di Palazzo,che andrebbe chiuso urgentemente in considerazione degli esiti delle inchieste e degli arresti recenti per la condizione dei detenuti, definiti ospiti,  la gestione non riesca a garantire un pasto decente“.

- Advertisement -
Ad image

A denunciarlo è Pietro Simonetti (Comitato Arci nazionale per monitoraggio Cpr)

“Per questi motivi  prima domenica  e poi  giovedì mattina – prosegue Simonetti – gli “ospiti” sono saliti sul tetto per protestare contro i  fornitori dei precotti. Un appaltato  all’esterno del Centro.
Un migrante ha pure ingoiato vetro ed ora attente di essere operato al San Carlo di Potenza.

I detenuti, gravati da una condizione dura fatta di utilizzo di farmaci e da mancanza di servizi oltre ad essere condannati a scegliere, gran parte degli avvocati per la difesa, su indicazione di una lobby ora sotto inchiesta, non hanno voce, come ha potuto verificare la delegazione delle forze sociali, del volontariato e di deputati, consiglieri regionali che che qualche settimane fa ha verificato la situazione nel centro.

“Si sta meglio in carcere che qui per le garanzie dei diritti civili e la condizioni di vita compreso il vitto” questa la sintesi  di quella ispezione.

Resta ancora un interrogativo: perché – chiede Simonetti – l’azienda che ha ottenuto l’appalto a Palazzo, qualche settimana prima fu esclusa in Sicilia per mancanza di requisiti importanti?.

Occorre sostenere la lotta per la chiusura dei Cpr, strutture di segregazione del tutto inutili per una diversa gestione del fenomeno dei rimpatri” conclude Simonetti.

Potrebbe interessarti anche:

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Redazione Web 20 Luglio 2024 20 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comune Potenza, nominata la nuova Giunta comunale: il sindaco Telesca ha affidato le deleghe assessorili
Successivo Strings Summer Academy 2024. Oggi, sabato 20 luglio (ore 11), concerto finale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?