Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Paterno inaugurata e aperta al pubblico la nuova Piazza Isabella Morra
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Paterno inaugurata e aperta al pubblico la nuova Piazza Isabella Morra
Ambiente e Territorio

A Paterno inaugurata e aperta al pubblico la nuova Piazza Isabella Morra

Redazione Web 15 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 15 luglio 2024 – Con l’approssimarsi dei fe steggiamenti in onore della Madonna del Carmelo, da sempre Protettrice di tutti i paternesi vicini e lontani, una ventata d’aria nuova soffia sul piccolo centro valdagrino.
Aria di festa, appunto, ma anche di novità e rinnovamenti. Il paese cambia sembianze, forme e abito, interpretando il desiderio comunitario di crescita.

- Advertisement -
Ad image

Ultimati i lavori di riqualificazione ed arredo urbano, con interventi ex novo della pavimentazione esistente, finanziati con fondi rinvenienti dal Programma Operativo Val d’Agri, il cuore pulsante di Paterno, Piazza Isabella Morra è stata restituita ai cittadini.
La pavimentazione in gres porcellanato su due nuances di grigio, con tanti cerchi concentrici che richiamano la forma tipica degli edifici comunali esistenti, contraddistingue un’opera che rappresenta il giusto contemperamento tra modernità, con un ridente parco giochi per i più piccoli, tradizione, con l’inserimento di elementi ad alta densità simbolica e identitaria, e decoro urbano all’insegna della sostenibilità, con ampi spazi di verde attrezzato.

‘Dopo aver seminato tanto, in termini di pianificazione e programmazione, durante la prima metà del nostro mandato – sostiene con soddisfazione il Sindaco Tania Gioia – ora, come Amministrazione, stiamo raccogliendo i frutti di un proficuo e cospicuo lavoro che ci ristora per i tanti sacrifici. Siamo soltanto all’inizio ma i risultati raggiunti e le attestazioni di stima che da più parti provengono costantemente ci spingono a fare sempre meglio. Abbiamo regalato alla comunità paternese una piazza decorosa”.

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Redazione Web 15 Luglio 2024 15 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza criminalità a Policoro. L’allarme di Libera Metapontino
Successivo Rotondella. Incendio distrugge un’abitazione: morta una donna
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?