Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Complesso intervento multidisciplinare sindrome mega-aortica all’ospedale San Carlo di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Complesso intervento multidisciplinare sindrome mega-aortica all’ospedale San Carlo di Potenza
Salute e Sanità

Complesso intervento multidisciplinare sindrome mega-aortica all’ospedale San Carlo di Potenza

L'intervento su un paziente di 68 anni

Redazione Web 11 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 11 luglio 2024 – “Nell’ospedale San Carlo di Potenza è stato trattato con successo un raro caso di sindrome mega aortica su un paziente di 68 anni”.
Lo annuncia con soddisfazione il direttore generale dell’Aor San Carlo Giuseppe Spera sottolineando come “sempre più l’approccio multidisciplinare si dimostra modus operandi vincente per la cura e la soluzione di casi complessi. L’Azienda ospedaliera garantisce, infatti, l’efficace presa in carico e gestione degli interventi di eccellenza grazie all’elevato livello delle proprie professionalità”.

- Advertisement -
Ad image
dr. Andrea Esposito

“La strategia ibrida multistage, che ha visto la collaborazione delle unità di Cardiochirurgia e di Chirurgia vascolare supportate da anestesisti e cardiologi del dipartimento Cardiovascolare – commenta il dottor Andrea Esposito, responsabile dell’unità operativa complessa di Chirurgia vascolare dell’ospedale San Carlo – è stata una scelta necessaria per il trattamento della mega aortic syndrome. Si tratta di una condizione caratterizzata dalla dilatazione aneurismatica dell’aorta in toto, più critica di quanto accade normalmente quando l’aneurisma interessa una regione limitata, e gravata da una prognosi infausta se non trattata correttamente, dove la probabilità di sopravvivenza è molto bassa”.Nel caso specifico, sono stati necessari quattro interventi, due ‘open’ e due per via endovascolare, effettuati in tempi diversi.

“La principale difficoltà nel gestire questa patologia risiede nel coinvolgimento contemporaneo di regioni anatomiche che, prese singolarmente, corrispondono a competenze specialistiche diverse”, aggiunge il dottor Esposito, evidenziando che “collaborare e condividere la strategia di approccio diventa essenziale per raggiungere un risultato ottimale”.

Un altro elemento chiave in casi complessi come questo è la possibilità di ricorrere a tecniche endovascolari, costantemente adoperate nell’Azienda ospedaliera San Carlo, che riescono a ridurre significativamente l’invasività dell’intervento.

Potrebbe interessarti anche:

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

Redazione Web 11 Luglio 2024 11 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, giovane arrestato per spaccio di eroina
Successivo Carmine Ferrone nominato Vice Presidente della Provincia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?