Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pulp Gin, la fragola di Policoro esaltata da un distillato di alta qualità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Pulp Gin, la fragola di Policoro esaltata da un distillato di alta qualità
Ambiente e Territorio

Pulp Gin, la fragola di Policoro esaltata da un distillato di alta qualità

Redazione Web 10 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 10 luglio 2024 – La fragola di Policoro, frutto di eccellenza del Metapontino riconosciuto in tutta Italia, trova una brillante declinazione sensoriale in un gin di elevata qualità prodotto rigorosamente con un metodo artigianale in grado di preservare tutte le essenze botaniche e conferire al distillato ogni nota aromatica.
E così, a due passi dalle acque cristalline del Mar Jonio, dove ancora spirano gli echi di un passato ricco di storia e archeologia, Egidio Boccia chef e titolare del ristorante Stella Marina, ha l’intuizione di orchestrare una sinfonia di sapori che cattura il palato.

- Advertisement -
Ad image

Nasce in questo solco, coniugando tradizione e innovazione, Pulp Gin che è molto più di un liquore ma un omaggio alla passione e all’identità di Policoro.
Il ristoratore non lascia nulla al caso: ricorre all’utilizzo di fragole prodotte con metodi biologici dall’azienda di Giuseppe Ferrara e si affida ad Attilio Cillario e Gigi Marazzi, definiti i “sarti del gin” che con l’azienda Cillario&Marazzi Spirits Co. situata in Lombardia, sono ormai un punto di riferimento a livello nazionale per importanti operatori della ristorazione e dei bar. Pulp Gin è prodotto con metodo London dry vapor infused in un alambicco in rame discontinuo utilizzando grano tenero certificato biologico e kosher.

Una distillazione – si precisa in una nota – lenta, goccia a goccia, per catturare delicatamente tutti i profumi e gli oli delle botaniche poste in cima all’alambicco.
L’aroma intenso e vibrante della fragola si fonde con le note di erbe selezionate in un connubio affascinante di freschezza fruttata e aromi speziati. Le sfumature di ogni singola botanica sono così riconoscibili nel distillato.
Tra le essenze botaniche, oltre alla fragola di Policoro, spiccano anche il ginepro rosso, il coriandolo, il cardamomo, l’angelica, il Calamo, la liquirizia, la Cassia, la camomilla, la radice di Iris, il pepe di Lampong, la galanga e le scorze di limone fresche.

«Pulp Gin – dichiara con orgoglio Egidio Boccia – non è semplicemente un gin ma un’esperienza che abbraccia i sensi e lascia un’impronta indelebile nel cuore. Tanto più che definisco questo mio distillato un gin vivo in quanto le note aromatiche variano a seconda della stagione e quindi delle caratteristiche pedoclimatiche». Insomma un equilibrio tra note speziate, fruttate e floreali che conquista il palato. Pulp Gin ha l’ambizione di poter dare ulteriore valore aggiunto ad un territorio, il Metapontino, che si caratterizza per la sua vocazione turistica ed agroalimentare, puntando su un distillato che con ogni sua goccia, con l’essenza della fragola, cattura l’anima di un luogo denso di storia e suggestione”.

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

Redazione Web 10 Luglio 2024 10 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | I saluti e i ringraziamenti dell’ex sindaco, Mario Guarente
Successivo Potenza, la Polizia commemora l’Ag. Sc. Francesco Tammone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?