Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, tensione per un pacco sospetto: l’intervento dei Carabinieri [IL VIDEO]
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera, tensione per un pacco sospetto: l’intervento dei Carabinieri [IL VIDEO]
CronacaMATERA

Matera, tensione per un pacco sospetto: l’intervento dei Carabinieri [IL VIDEO]

Redazione 1 Luglio 2024
Condividi
Condividi

MATERA – Grande tensione oggi a Matera, con la massima allerta da parte delle forze di polizia, coordinate da Sua Eccellenza il Prefetto in occasione delle festività della Madonna della Bruna.
In mattinata è arrivata una richiesta di intervento alla centrale operativa del 112 indicando in via Giustino Fortunato, a ridosso di via Lucana, la presenza di un grande trolley abbandonato sotto un palazzo in una posizione difficilmente raggiungibile.
Scattato l’allarme, i Carabinieri del Reparto Operativo e della Compagnia di Matera si sono mobilitati richiedendo l’intervento immediato dei propri Artificieri da Potenza, dei Vigili del Fuoco e di un’ambulanza del 118, provvedendo a raggiungere la zona che nel frattempo era già stata isolata da un pattuglia Radiomobile per evitare il passaggio di persone e mezzi, contattando inoltre gli inquilini del palazzo ove si trovava il trolley per far chiudere loro le finestre ed allontanarsi dalle aperture adiacenti alla zona d’intervento. Gli Artificieri si sono immediatamente messi al lavoro, spostando con dei tiranti il trolley fin sulla strada, dove è stato dapprima ispezionato con il robot in dotazione, e quindi provvedendo poi ad effettuare un controllo del contenuto tramite un apparecchio radiografico in dotazione.
Fortunatamente si è scoperto che il trolley conteneva solo dei vecchi vestiti abbandonati, senza riuscire a risalire al proprietario degli stessi, per cui, cessato l’allarme, si è provveduto a riaprire la strada al traffico e a consegnare il trolley presso l’ufficio oggetti smarriti del Comune di Matera.
Continua la massima vigilanza da parte dei Carabinieri in queste giornate di festa, soprattutto al fine di far godere in tutta tranquillità ai materani e ai turisti la festa della Madonna della Bruna.

- Advertisement -
Ad image

IL VIDEO DELLE OPERAZIONI

Potrebbe interessarti anche:

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Redazione 1 Luglio 2024 1 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il nude-look di Arisa al concerto dei Club Dogo
Successivo Caiata (FdI) su sconfitta Italia Europei: “I vincenti cercano soluzioni i perdenti no: Gravina tragga conclusioni”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ferrandina accoglie la famiglia Gusso: un ponte della memoria con Caorle
Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass
Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?