Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza-Bari, finalmente in treno!
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza-Bari, finalmente in treno!
Ambiente e TerritorioAttualitàIN EVIDENZA

Potenza-Bari, finalmente in treno!

Redazione 27 Giugno 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – È proprio il caso di dire: “finalmente”. Finalmente, dopo anni di ritardo la nostra proposta diventerà realtà. Per darci ragione, Presidenti e Giunte, hanno impiegato ben otto anni. Da tanto tempo sosteniamo che un collegamento diretto per Bari sia elemento essenziale per sfruttare al meglio il potenziale della linea Potenza-Metaponto.

- Advertisement -
Ad image

È quanto riportato in un comunicato stampa del Ciufer Basilicata, il Comitato Italiano Utenti delle Ferrovie Regionali.

In maniera desolata e desolante – si legge ancora nel comunicato – abbiamo perso tanti anni, forse per scelta, condizionamenti o altro, ma pur sempre sotto il cielo interiore della piena consapevolezza. Questo nuovo collegamento offrirà un servizio che mancava al territorio e rappresenterà non solo la scelta più ecologica, ma anche quella più veloce. Raggiungere Bari da Potenza, per esempio, consentirà ai viaggiatori di risparmiare almeno 20 minuti sui tempi di percorrenza. I dati parlano chiaro: Trenitalia propone un collegamento che impiega 2 ore e 45 minuti, al prezzo di 19,95 euro. Un’opzione più rapida e leggermente più economica rispetto all’autobus. Il problema, invece, non si pone per la linea Potenza-Altamura-Bari (Fal) chiusa da anni per una ristrutturazione infinita che oltre all’esagerato tempo di percorrenza (tre ore e 57 minuti) e ai disagi dei cambi treno-bus nelle stazioni di Genzano e di Gravina, impone un viaggio scomodo in autobus da Genzano a Potenza, lungo i tornanti di Oppido Lucano e di Pietragalla fino a San Nicola. In definitiva, scegliere il treno non solo riduce i tempi di viaggio, ma spesso rappresenta anche una scelta più economica e sostenibile. Per chi cerca un trasporto efficiente e conveniente, i mezzi su rotaia, sono quindi la soluzione ideale.

 La linea Potenza-Bari sarà attiva dal 1 luglio 2024 con:

  • partenza da Bari alle 19.09 e arrivo a Potenza alle 21.54
  • partenza da Potenza Centrale alle ore 6.06 e arrivo a Bari alle 8.51

Il costo del tragitto, come riportato sul sito di Trenitalia, è di 19.95 euro.

Potrebbe interessarti anche:

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

Redazione 27 Giugno 2024 27 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lo storico pizzaiolo Antonio Lieto lascia Matera dopo 26 anni
Successivo La Polizia di Matera inaugura “Una stanza tutta per sé”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
Una “Stanza Lilla” per contrastare i disturbi alimentari
Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto
Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?