Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prevenzione nelle malattie oncologiche. Tappa a Lauria della campagna di Irccs Crob e Airo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Prevenzione nelle malattie oncologiche. Tappa a Lauria della campagna di Irccs Crob e Airo
Salute e Sanità

Prevenzione nelle malattie oncologiche. Tappa a Lauria della campagna di Irccs Crob e Airo

La campagna di prevenzione di Irccs Crob e Airo è finalizzataa coinvolgere la popolazione lucana sui temi della prevenzione portando l’informazione medico scientifica direttamente sul territorio

Redazione Web 15 Giugno 2024
Condividi
Condividi

Sabato 15 giugno 2024 – Ha fatto tappa a Lauria nel pomeriggio di ieri, venerdì 14 giugno, la delegazione di medici dell’Irccs Crob impegnati sul territorio per parlare di prevenzione.
L’evento “L’importanza della prevenzione nelle malattie oncologiche” si è svolto nell’aula magna del centro di aggregazione sociale Agnese Scaldaferri di Lauria, promosso dall’Associazione Italiana Rionero Onlus.
Si tratta del secondo appuntamento con la prevenzione oncologica dell’Irccs Crob sul territorio lucano, così come annunciato dal direttore generale in occasione del primo incontro dello scorso marzo nel comune di Lagonegro.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di coinvolgere la popolazione lucana sui temi della prevenzione portando l’informazione medico scientifica direttamente sul territorio.

- Advertisement -
Ad image

“Vogliamo aumentare la consapevolezza e la conoscenza su quanto ciascuno di noi può fare per prevenire le patologie oncologiche portando il Crob e i suoi specialisti fuori dalle mura dell’ospedale per andare incontro ai cittadini – spiega il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino che prosegue – dopo la tappa di Lagonegro saremo nel comune di Lauria e per questo ringrazio il Sindaco Gianni Pittella per l’ospitalità e l’Airo per l’organizzazione. Questo evento, poi, assume per me un significato ancora più importante avendo svolto per 15 anni, proprio a Lauria, le funzioni di direttore di distretto sanitario”.

L’evento è stato rivolto a tutti. Numerose le tematiche trattate dai diversi medici che hanno spiegato, oltre l’importanza della prevenzione per ciascuna specialità, anche quello possiamo fare per prevenire la malattia.
Infatti, ognuno di noi – si precisa in una nota dell’ufficio stampa del Crob – può essere parte attiva nella lotta contro il cancro a partire proprio dalla consapevolezza delle armi che abbiamo a disposizione, come usarle e dove trovarle. Dai corretti stili di vita, agli screening, alle visite di controllo, un calendario di appuntamenti con la salute da tenere sempre a mente.

Dopo i saluti del sindaco di Lauria Gianni Pittella, dell’assessore comunale alle Politiche Sociali Gennaro Nasti e del presidente Airo Mauro Di Lonardo, si è entrato nel vivo degli interventi dedicati alla salute dei cittadini.
Si è parlato di screening e dei tumori ginecologici con la dott.ssa Francesca Sanseverino, di prevenzione senologica con la dott.ssa Manuela Botte, dei problemi che interessano la sfera urologica con il dott. Ferdinando Di Giacomo, di prevenzione cardio oncologica con la dott.ssa Marica Caivano.
Dei risultati ottenuti dalla ricerca contro il cancro ha parlato la dott.ssa Antonella Caivano, delle nuove terapie oncologiche con il dott. Giovanni Bozza, di chirurgia addominale con il dott. Alessio Vagliasindi e dell’importanza del benessere psicologico con il dott. Giovanni Deiana.
Ha concluso l’incontro il direttore generale Massimo De Fino.

Foto di copertina: i relatori all’incontro di Lauria.

Potrebbe interessarti anche:

Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera

Campagna vaccinale 2025-2026, siglato l’accordo tra Asp e Medici di famiglia

60 ecografie al seno gratuite per l’ottobre rosa del Crob

Protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione Pfizer per promuovere la salute dei bambini

Aor San Carlo, 28esimo corso Pma: Formazione, innovazione e umanità al servizio delle coppie infertili

Redazione Web 15 Giugno 2024 15 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mirati controlli della Polizia a Potenza ed a Melfi
Successivo Ballottaggio Potenza, sarà Fanelli contro tutti anche senza apparentamento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?