Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mille miglia in bicicletta a sostegno dell’Ircs Crob
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Mille miglia in bicicletta a sostegno dell’Ircs Crob
Sanità

Mille miglia in bicicletta a sostegno dell’Ircs Crob

Michele Summa corre contro il cancro. Mille miglia in bicicletta da Potenza a Dubrovnik

Redazione Web 12 Giugno 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 12 giugno 2024 – Mille miglia in bicicletta da Potenza a Dubrovnik. Questa l’avventura lanciata dal ciclista Michele Summa che partirà in sella alla sua bici alla volta della Croazia con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica contro il cancro dell’Irccs Crob. L’iniziativa è stata lanciata sulla piattaforma dedicata alla raccolta fondi GoFundMe e tramite la pagina web dedicata è possibile seguire gli sviluppi delle attività preparatorie all’impresa ciclistica che sarà affrontata https://www.gofundme.com/f/unavventura-di-1000-miglia-in-bicicletta

- Advertisement -
Ad image

Dall’Appennino italiano verso le Alpi Dinariche. Il viaggio si snoderà lungo la catena dell’Appennino centro-meridionale fino in Emilia-Romagna per proseguire in direzione del confine Italo-Sloveno e poi verso Dubrovnik.
Una volta giunto nella città croata il ciclista prenderà il traghetto per Bari per poi fare ritorno a Potenza, sempre in bici.
La lunghezza delle tappe supererà i 220-250 km al giorno con l’obiettivo di portare a termine il viaggio in circa 8-9 gg.

“Durante il percorso coinvolgerò altri ciclisti che vorranno accompagnarmi per rendere il viaggio più piacevole, ma soprattutto per sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblica per raccogliere fondi a favore dell’Irccs Crob di Rionero, un ospedale di eccellenza che rappresenta per il Mezzogiorno il terzo polo oncologico a carattere scientifico e che persegue finalità di ricerca nel campo biomedico ed in quello della organizzazione e gestione dei servizi sanitari” – spiega Michele Summa, ex ciclista professionista e ideatore di questa avventura.
“In questi mesi il mio principale impegno è stato quello di allenare corpo e mente a sopportare il carico di lavoro che mi aspetterà, preparare tutto il materiale necessario per il viaggio, provare l’apparecchiatura tecnica, contattare tutte le aziende locali e informarle dell’iniziativa, al fine di raccogliere più fondi possibili”.

“Come centro di riferimento oncologico siamo grati al ciclista Michele Summa per l’iniziativa che intraprenderà a sostegno della ricerca scientifica svolta nei nostri laboratori di ricerca – afferma il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino che aggiunge – si tratta di un messaggio importante che ci aiuta a diffondere anche la cultura della prevenzione e dei corretti stili di vita attraverso la promozione dello sport e dei benefici per la salute. Staremo tutti al fianco di Michele e seguiremo online l’evoluzione di questa avventura che è un po’ anche la nostra”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Redazione Web 12 Giugno 2024 12 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Studio Fim Cisl: lavoratori favorevoli alla transizione digitale ma occorre governarla
Successivo All’ospedale San Carlo Open Day per la prevenzione al femminile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?