Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Staffetta blu per l’autismo in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Staffetta blu per l’autismo in Basilicata
Cultura ed Eventi

Staffetta blu per l’autismo in Basilicata

Organizzata da Angsa Basilicata, è in programma domani, 9 giugno, sul Pollino

Redazione Web 8 Giugno 2024
Condividi
Condividi

Sabato 8 giugno 2024 – Percorrerà le terre del Parco Nazionale del Pollino la tappa lucana della Staffetta blu per l’autismo 2024 organizzata da Angsa Basilicata con il supporto della struttura nazionale, associazione che rappresenta i genitori di persone con disturbi dello spettro autistico.

- Advertisement -
Ad image

L’ evento a livello nazionale coinvolge 14 Regioni e prevede la partecipazione di 2000 persone ed ha il patrocinio dell’Anci Nazionale.

I particolari della manifestazione sono stati illustrati in una conferenza stampa dalla presidente dell’Angsa Basilicata, Giuliana Lordi.
Con il patrocinio morale di Coni Comitato Regionale Basilicata, del Comitato Italiano Paralimpico di Basilicata,di Asp Basilicata,del Comune di Viggianello e dell’ Ambito Socio- Territoriale Lagonegrese Pollino, e patrocinio economico di Slow Food Basilicata, la manifestazione vuole sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’esigenza di garantire servizi ed assistenza agli autistici, spesso lasciati soli.
A farsi carico del problema rimangono troppe volte solo le famiglie.

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione Web 8 Giugno 2024 8 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Claudia Durastanti a Potenza il 14 giugno con il suo ultimo romanzo “Missitalia”
Successivo Si ribalta autotreno, ferito il conducente. L’incidente sulla statale 7
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?