Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dà fuoco all’officina di un gommista per “tutelare” la propria attività di prostituzione: arrestato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Dà fuoco all’officina di un gommista per “tutelare” la propria attività di prostituzione: arrestato
CronacaIN EVIDENZA

Dà fuoco all’officina di un gommista per “tutelare” la propria attività di prostituzione: arrestato

Redazione 31 Maggio 2024
Condividi
Condividi

LAVELLO – Nei giorni scorsi, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza, militari della Compagnia Carabinieri di Venosa (PZ) e della Stazione Carabinieri di Lavello (PZ) hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali agli arresti domiciliari nei confronti di Michele Leporee, 76 anni, dell’obbligo di dimora in Lavello con obbligo di presentazione alla P.G. nei confronti di Nawal Tazi, 66 anni, entrambi conviventi e residenti in Lavello (PZ).

- Advertisement -
Ad image

L’ordinanza è stata emessa dal G.I.P. del Tribunale di Potenza all’esito di un’attività di indagine, di natura anche tecnica, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza ed effettuata dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Venosa. L’indagine ha permesso di accertare a livello di gravità indiziaria e ferma restando la presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva di condanna, che Michele Lepore con finalità estorsiva avrebbe cagionato l’incendio dell’officina del gommista “Eurogomme” di Lavello allo scopo di favorire un’intensa attività di prostituzione che da svariati anni avviene all’interno degli immobili di sua proprietà e che sono stati posti sotto sequestro preventivo contestualmente all’esecuzione delle misure cautelari personali.

Il movente dell’incendio, infatti, risultava, sempre a livello di gravità indiziaria, essere quello di costringere il gommista dell’officina “Eurogomme” a trasferire la sua officina in altro luogo, in modo tale da ottenere maggiore “riservatezza” alla predetta attività di prostituzione che si svolgeva all’interno di due immobili dello stesso Michele Lepore, di cui uno ubicato proprio di fronte al gommista, risultando dalle indagini che le prostitute che li si alternavano, si lamentavano dell’assidua presenza di persone derivanti dall’attività lavorativa del gommista che scoraggiava la loro clientela.
Nel corso dell’attività d’indagine è stato infatti accertato che Michele Lepore e la sua convivente Nawal Tazi cedevano in locazione le due abitazioni allo scopo di esercizio di una casa di prostituzione, dietro corrispettivo di € 50,00 al giorno, offrendo il servizio delle pulizie e cambio lenzuola e garantendo alle prostitute la programmazione dei soggiorni con alternanza settimanale.

Per tale ragione detti immobili, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Potenza, sono stati oggetto di sequestro preventivo.
L’arrestato – nei cui confronti, giova naturalmente ripeterlo, vale la presunzione di innocenza – in esecuzione all’ordinanza che ne ha disposto la custodia cautelare, è stato condotto presso una sua ulteriore abitazione in regime di arresti domiciliari.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Redazione 1 Giugno 2024 31 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasferimento postazione 118 a Viggiano. L’Asp: necessario garantire locali più idonei al personale
Successivo A Potenza sei onorificenze di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?