Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da domani, 31 maggio, riapre la statale 18 a Maratea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Da domani, 31 maggio, riapre la statale 18 a Maratea
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Da domani, 31 maggio, riapre la statale 18 a Maratea

A senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, dalle 7.00 alle 23.00, fino al prossimo 30 settembre per i mezzi con massa inferiore a 26 tonnellate

Redazione Web 30 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì, 30 maggio 2024 – A partire da venerdì 31 maggio verrà ripristinata la circolazione lungo la strada statale 18 “Tirrena Inferiore” a Maratea tra il km 241,400 ed il km 241,800, interdetta a causa dell’evento franoso occorso a Castrocucco il 30 novembre 2022.

- Advertisement -
Ad image

Come già attuato durante il periodo estivo dello scorso anno, la riapertura – con attivazione del senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, per i mezzi con massa inferiore a 26 tonnellate – è possibile anche grazie al sistema di monitoraggio della parete rocciosa mediante sensori geotecnici con sistema di ‘early warning’ in tempo reale, che consentono di fornire informazioni previsionali ed elaborazione dei dati relativi ad eventuali criticità.

Nei mesi scorsi Anas – quale Soggetto Attuatore per l’implementazione del Sistema di monitoraggio e per la sua manutenzione – ha eseguito, tra le altre cose, attività di ripristino di tale sistema di sensori, attività di disgaggio di detriti e materiale instabile lungo la parete del versante di Castrocucco ed integrazione delle reti paramassi a monte della sede stradale.

Lungo la tratta di strada – che sarà fruibile tra le ore 7.00 e le ore 23.00, fino al prossimo 30 settembre – resta garantito il monitoraggio ed il presidio di personale Anas.

In orario notturno (tra le 23.00 e le 7.00 del giorno successivo) così come in caso di allerte meteo previste dalla Protezione Civile (livello arancione e rosso) la strada resterà chiusa al transito per motivi di sicurezza poiché eventuali emergenze in tali situazioni richiederebbero tempi di gestione incompatibili con la necessaria tempestività d’intervento.

La disposizione delle chiusure straordinarie della tratta stradale sarà in capo al Commissario per l’Emergenza di Maratea, nel rispetto del “Protocollo Gestione Emergenza” stipulato tra il Commissario, Anas e la Regione Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Redazione Web 30 Maggio 2024 30 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, Parata dei Turchi: le previsioni meteo per la sfilata
Successivo Infortuni in agricoltura. L’Asp al convegno della Coldiretti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?