Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rinnovati i vertici di Federfarma Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Rinnovati i vertici di Federfarma Potenza
Sanità

Rinnovati i vertici di Federfarma Potenza

Confermato presidente Carlo Claps

Redazione Web 29 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 29 maggio 2024 – Sono stati rinnovati, a seguito di elezioni, gli organi sociali di governo e controllo di Federfarma Potenza per il triennio 2024-2027.
Riconfermato alla Presidenza Carlo Claps, vice presidente è stata eletta Maria Giuseppina Oliveti, Segretario Donatello Papa, Tesoriere Alfonso Giudice, Delegato Rurale Luca Girasole. Consiglieri sono stati nominati Bernardino Ciano, Sergio Mallamo, Pace Giovanna, Domenicantonio Verrastro. Eletti membri effettivi del collegio sindacale Luciana Giuzio in qualità di Presidente e Chiara Laguardia, supplente Domenico Piizzi. Nominati al collegio dei Probiviri Domenico Armentano, Giuseppina Gramegna, Mariangela Tuzio.

- Advertisement -
Ad image

Federfarma -si precisa in una nota -rappresenta sul territorio il punto di riferimento per le 156 farmacie dislocate su tutta la provincia di Potenza ed è sempre molto attiva nel confronto sulle principali tematiche sanitarie con organismi politici, tecnici ed amministrativi, oltre che rappresenta il punto fondamentale per il raccordo con aziende produttrici dei farmaci e distributori intermedi.
Inoltre, tramite la propria società di servizi ‘Promofarma’ ha attivato delle piattaforme informatiche poste a servizio di tutti gli iscritti per consentire alle farmacie la fornitura alla popolazione di quelli che sono i nuovi servizi rientranti nell’ambito delle ‘farmacie di comunità’.

Non a caso Federfarma è promotrice di corsi di aggiornamento professionale anche sulle attività di telemedicina, sulle prestazioni di altri operatori socio-sanitari come infermieri e fisioterapisti, sul monitoraggio dell’uso dei farmaci per assicurare l’aderenza alle terapie.
Non manca l’attenzione di Federfarma alle campagne informative in ambito socio-sanitario per sensibilizzare i cittadini utenti in quelli che sono tutti gli ambiti della farmaceutica nonché della prevenzione.

Soddisfatto il Presidente Carlo Claps “per la riconferma della squadra intera e per il nuovo ingresso di giovani professionisti, utili non solo a portare avanti un ricambio generazionale al passo con i tempi, ma anche contribuire ad attività sindacale in un particolare momento di cambiamento delle farmacie lucane che si avvicinano ancora di più al territorio”.

Per il Presidente di Federfarma Basilicata Antonio Guerricchio “c’è soddisfazione per queste nomine che premiano il lavoro svolto in questi anni e che allo stesso tempo, con l’ingresso di giovani colleghi, guardano al futuro della professione.
L’unione di progetti e di visione sindacale che contraddistingue le rappresentanze delle due province lucane non può che rafforzare la progettualità di Federfarma Basilicata e favorire una migliore assistenza ai cittadini”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Redazione Web 29 Maggio 2024 29 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Play the Games 2024. Successo della tappa a Matera e Metaponto
Successivo Luci ed ombre per la nuova versione ibrida della Jeep Compass
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?