Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il giovane potentino Vincenzo Lovallo tra i premiati ai campionati Junior di Matematica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il giovane potentino Vincenzo Lovallo tra i premiati ai campionati Junior di Matematica
Cultura ed EventiPOTENZA

Il giovane potentino Vincenzo Lovallo tra i premiati ai campionati Junior di Matematica

Rocco Catalano 26 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Tra i 20 bambini premiati alle finali dei Campionati Junior dei Giochi Matematica, disputate nella mattinata del 25 maggio presso l’Università Bocconi di Milano, spicca con orgoglio il nome di un promettente concittadino lucano. È di Potenza il bambino 5^ classificato tra i circa 300 finalisti nella categoria CE5 (quinta primaria). Si chiama Vincenzo Lovallo, di anni 10, frequentante l’IC Torraca Bonaventura che, aderendo all’iniziativa, gli ha consentito di farsi strada grazie alle sue elevate doti cognitive e capacità logico matematiche che da sempre lo contraddistinguono. Un bambino come pochi, un “piccolo principe” come amava definirlo la sua Rosa, con interessi spesso dissimili dai suoi coetanei (ama gli scacchi, i Lego, la chitarra, la lettura), con una famiglia sempre attenta a coltivare passioni e fornire nuovi stimoli che possano contribuire alla sua crescita… Certi che saprà farsi strada, auguriamo a questo giovane talento di continuare ad essere l’orgoglio della sua famiglia e della sua terra per futuri successi. Ad Maiora piccolo “grande” Vincenzo.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Rocco Catalano 12 Luglio 2024 26 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il pluricampione Donatello Angerame agli internazionali di Tirana
Successivo Aveva truffato un’anziana a Potenza, arrestato dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?