Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Spiagge pulite, pinzaci tu”, iniziativa di Legambiente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > “Spiagge pulite, pinzaci tu”, iniziativa di Legambiente
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

“Spiagge pulite, pinzaci tu”, iniziativa di Legambiente

"Spiagge pulite, pinzaci tu" è in programma domani, 26 maggio, al lido di Policoro, lato destro, con inizio alle 9,30

Redazione Web 25 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 25 maggio 2024 – “Spiagge Pulite? Pinzaci tu!” è lo slogan scelto per l’edizione 2024, un vero e proprio richiamo alla responsabilità per invitare tutte e tutti a collaborare in prima linea per la rigenerazione dei luoghi marini e costieri. 

- Advertisement -
Ad image

Al lido di Policoro, lato destro, DOMENICA, 26 maggio, alle ore 9:30, il circolo Legambiente per il 34^ anno sarà impegnato con l’amministrazione comunale e le associazioni locali: ACR, UNI3, Circolo Velico Lucano, Gruppo Scout nella pulizia dell’arenile. 

“INSIEME PER UN MARE DI PACE, questo il messaggio che- si precisa in una nota – vogliamo lasciare in occasione di questa giornata storica , oltre, alla consueta raccomandazione di essere rispettosi del territorio non abbandonando rifiuti,  perché sono un danno per la fauna marina e costiera. Infatti, metteremo in evidenza il  progetto TURTLENEST finalizzato alla salvaguardia delle tartarughe marine, dove tanti stabilimenti balneari della costa ionica e alcuni comuni hanno già firmato come impegno a mettere in campo azioni di tutela ambientale”. 

Potrebbe interessarti anche:

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

Redazione Web 25 Maggio 2024 25 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità. Al via i lavori sullo storico ponte Pianello
Successivo Potenza, Achille Lauro in concerto al “Viviani Arena”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?