Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Il caso Basilicata”. A distanza di anni cosa rimane?
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Il caso Basilicata”. A distanza di anni cosa rimane?
Cultura ed Eventi

“Il caso Basilicata”. A distanza di anni cosa rimane?

Ne discuteranno esperti sabato 25 maggio in un incontro promosso dalla Scuola di Politica “Impact” di Raffaele La Regina. E' in programma a Potenza alle ore 11.30 nel polo bibliotecario di Potenza, concludendo il corso IMPACT Basilicata 2024

Redazione Web 23 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 23 maggio – Confronto tra esperti sabato, 25 maggio alle 11.00 nel polo bibliotecario di Potenza, per discutere di cosa rimane del “caso Basilicata”, di “di quella stupenda esperienza del primo quindicennio di vita del Governo regionale lucano, fatto di una governance illuminata, esclusivamente dedita al bene comune di una regione che aveva trovato nella nuova Istituzione un punto di riferimento alto.“. come scrive su Talenti Lucani Rocco Rosa.

- Advertisement -
Ad image

“Ci tenevo a questo appuntamento super importante – afferma nella presentazione Raffele La Regina – con due ospiti d’eccezione dall’University of Illinois, la Prof. Raffaella Nanetti e Robert Leonardi.

Nel 1985, Leonardi e Nanetti, insieme al celebre politologo Robert Putnam,- ricorda La Regina – pubblicarono lo studio “La pianta e le radici sul radicamento delle istituzioni regionali in Italia” provando a fare un bilancio dei primi 15 anni del regionalismo nel nostro paese. Nello svolgere questo studio, scoprono che la Basilicata, pur piccola e economicamente arretrata, ha performance migliori a quelle del resto del mezzogiorno e paragonabili a quelle di regioni settentrionali.

Su invito del Consiglio regionale della Basilicata, Putnam, Leonardi e Nanetti dedicano poi uno studio separato alla nostra regione, pubblicato nel 1987 con il titolo “Il caso Basilicata”.

Proveremo a ripercorrere quegli anni e – conclude La Regina – capire cosa rimane di quella Basilicata e delle sue classi dirigenti con una lezione aperta a tutti, la prima “Romualdo Coviello lecture” concludendo il corso IMPACT Basilicata 2024.

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

Redazione Web 23 Maggio 2024 23 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gli Atleti dell’Accademia Potentina ai Campionati Italiani di Jiujitsu Brasiliano FIJLKAM
Successivo Perquisizioni anche a Potenza nell’ambito dell’operazione della Guardia di Finanza su frode fiscale ed altri reati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?