Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Due arresti dei Carabinieri per violenze in famiglia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Due arresti dei Carabinieri per violenze in famiglia
CronacaIN EVIDENZA

Due arresti dei Carabinieri per violenze in famiglia

Due storie di soprusi tenuti nascosti tra le mura domestiche. Due donne vessate e maltrattate dai propri compagni

Redazione Web 16 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 16 maggio 2024 – Due storie di soprusi tenuti nascosti tra le mura domestiche. Due donne vessate dai propri compagni che, invece di accudirle e proteggerle, le hanno maltrattate.

- Advertisement -
Ad image

Si incrociano nello spazio di un solo weekend sulla linea telefonica di emergenza dei Carabinieri le storie di queste due donne, una 37enne italiana della Val D’Agri ed una cittadina rumena di 39 anni residente nella Valle del Bradano.

Nel primo caso è stata proprio la vittima a chiedere aiuto sul NUE 112, nel secondo un parente che aveva sentito la donna un po’ “strana” al telefono e, in sottofondo, una voce maschile che urlava. Rapido l’intervento dei Carabinieri della Compagnie di Viggiano ed Acerenza che, giunti sul posto, non hanno potuto che constatare i segni lasciati sui corpi e nell’anima delle due donne affidandole poi alle cure dei sanitari del 118 che ne accertavano lo stato di salute verificandone le lesioni patite.

Come troppo spesso accade, l’iniziale reticenza delle vittime, forse dovuta al pudore, si è sciolta dinanzi agli investigatori dell’Arma che hanno potuto così ricostruire le traversie vissute dalle due donne facendo scattare le misure previste dal protocollo “Codice Rosso” traendo in arresto, dopo le formalità di rito, i due uomini.

L’umo italiano è stato associato nella casa circondariale di Potenza ed il cittadino rumeno ai domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria potentina.

Ambedue le udienze di convalida, celebrate dinanzi al GIP del Tribunale di Potenza, hanno confermato gli arresti operati dai Carabinieri disponendo per entrambi la misura cautelare degli arresti domiciliari, con la precisazione che, nei confronti dei due indagati, vige la presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna.

Due storie differenti e tra di loro geograficamente lontane ma con un comune denominatore: il ricorso al Numero Unico di emergenza 112 per porre fine alle brutalità fino a quel momento subite e tornare libere.

Potrebbe interessarti anche:

Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Redazione Web 16 Maggio 2024 16 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Deve scontare una pena di 5 anni per spaccio, arrestato dalla Polizia
Successivo Domani, 17 maggio, all’Unibas il “Festival della Chimica”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
Nasce il Premio di giornalismo “Mario Trufelli”
L’azienda H.P. High Paper dona carta igienica all’I.C. di Miglionico
Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio
Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli
Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia
A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?