Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Consiglieri regionali del PD: Bardi sbaglia a minimizzare la drammatica situazione della Sanità in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Consiglieri regionali del PD: Bardi sbaglia a minimizzare la drammatica situazione della Sanità in Basilicata
Politica

Consiglieri regionali del PD: Bardi sbaglia a minimizzare la drammatica situazione della Sanità in Basilicata

Sul problema sanità interviene anche il segretario regionale del Pd, Giovanni Leggieri

Redazione Web 16 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 16 maggio 2024 – “Non era mai accaduto nella storia della Regione Basilicata che il Presidente fosse nominato commissario ad acta per trovare la copertura alle spese della sanità ed approvare i bilanci delle aziende sanitarie“. 

- Advertisement -
Ad image

È quanto dichiarano i Consiglieri regionali del Partito Democratico Piero Marrese, Roberto Cifarelli e Piero Lacorazza a seguito della decisione del Ministero della Salute.

“Continuare a minimizzare, come fa Bardi, una situazione gravissima tentando di spacciarla come “normale amministrazione” è da irresponsabili.

Entro il 30 maggio – affermano i consiglieri regionali del Pd – il commissario ad acta Bardi dovrà trovare le coperture finanziarie, recuperando somme certe, liquide ed esigibili dal bilancio regionale per evitare che l’unica regione del Sud che fino ad oggi non è mai stata in piano di rientro costringa il Ministero della Salute a prendere drastici provvedimenti per riportare alla normalità la sanità lucana, che significherà blocco delle assunzioni e taglio dei servizi sanitari con la conseguenza di una sanità oggi messa male e domani messa peggio.

Bardi deve reperire le somme per tappare il buco e deve spiegare il perché di un deficit 2023 di oltre 85 milioni.
Vigileremo affinché non vengano adottati altri artifizi contabili e di illegittimo spostamento del deficit agli anni successivi. I lucani hanno il diritto di capire perché a fronte di uno sforamento della spesa la qualità dei servizi sanitari risulta più scadente tanto da doversi curare fuori regione. 

Ammesso che si riesca, la scelta di sanare il deficit della sanità con i fondi delle compensazioni ambientali destinati alle imprese ed al lavoro significa scambiare l’ambiente con la salute e significa cancellare il futuro per le giovani generazioni costrette ad emigrare.

Infine il Presidente deve anche dire cosa sta facendo affinché il disavanzo 2023 non si verifichi anche nel 2024 e quali misure sono state messe in atto per tenere sotto controllo la spesa.

La nostra preoccupazione aumenta, poi, . concludono i tre Consiglieri Dem – se consideriamo che a brevissimo la Corte di Appello proclamerà gli eletti nel nuovo Consiglio regionale e di conseguenza la Giunta attuale cesserà le proprie funzioni.
Chi approverà le eventuali variazioni di bilancio per consentire di spostare risorse dai vari capitoli e “tappare il buco” nella sanità?
I poteri del Commissario ad acta Bardi non arrivano a tanto. Ci auguriamo, nell’interesse dei lucani, che tutto si possa risolvere in modo positivo, ma nelle mani di Bardi e Fanelli noi non avremmo affidato neanche un soldo bucato”.

Sul problema sanità interviene anche il segretario regionale del Pd, Giovanni Leggieri

Commissariare la sanità lucana è l’ovvio epilogo di una storia già scritta.
Clamoroso nominare commissario del disastro chi il disastro lo ha compiuto.

Le bugie della campagna elettorale sono venute a galla e, fa riflettere come l’altro protagonista del primo commissariamento della storia della sanità lucana sia il candidato sindaco del centro destra a Potenza”.

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Redazione Web 16 Maggio 2024 16 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vanità
Successivo On. Amendola (Pd) “Sanità commissariata, bugie della destra smentite da realtà”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?