Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Volontari dell’associazione Fibrosi Cistica in piazza a sostegno della ricerca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Volontari dell’associazione Fibrosi Cistica in piazza a sostegno della ricerca
Cultura ed EventiSaluteSenza categoria

Volontari dell’associazione Fibrosi Cistica in piazza a sostegno della ricerca

Domenica, 12 maggio, Festa della Mamma, saranno raccolti fondi per sostenere la ricerca con l'offerta di piantine di rose, o in alternativa di ortenzia o dipladenia

Redazione Web 10 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 10 maggio 2023 -Anche quest’anno, domenica 12 maggio,in occasione della Festa della Mamma, su molte piazze lucane e su tutto il territorio nazionale i volontari della “Lega Italiana per la lotta Contro la Fibrosi Cistica” saranno impegnati nella raccolta di fondi a sostegno ella ricerca e dell’attività dell’associazione.
Verrà donata una piantina di rose, o in alternativa di ortenzia o dipladenia, a quanti vorranno offrire un contributo.

“Anche questo appuntamento – afferma il presidente regionale dell’associazione, Domenico Iacobuzio – consentirà di svolgere una vasta campagna di sensibilizzazione, di raccogliere fondi e realizzare tanti progetti di ricerca, di solidarietà, assistenza agli ammalati e alle loro famiglie.

Grazie al costante impegno nella lotta contro questa malattia e al sistematico contributo alla ricerca – ricorda Iacobuzio – in Basilicata, nel reparto di pediatria dell’Ospedale S.Carlo di Potenza da oltre 25 anni continua ad operare un centro specializzato ove gli operatori, medici e personale paramedico, offrono competenza professionale di alta qualità agli ammalati, oltre centocinquanta, di molte regioni del sud.

Molti progressi sono stati effettuati e farmaci di ultima generazione consentono oggi – precisa Iacobuzio – cure efficaci anche a domicilio. L’attesa di vita media si eleva e cambiano le esigenze dei giovani ammalati e a queste l’associazione cerca di corrispondere in maniera adeguata e puntuale.

Solo quanlche anno fa per i malati di fibrosi cistica era difficile superare l’età della pubertà, oggi invece i giovani vivono molto più a lungo.
Queste le ragioni – conclude Iacobuzio – per un impegno sempre maggiore grazie alla generosità di volontari e donatori”.

Potrebbe interessarti anche:

Settimana nazionale della Protezione Civile, giornata di formazione a Potenza

Presentato a Melfi il volume “Un ponte verso il futuro” Francesco Saverio Nitti e il centenario del governo italiano (1919-1920)

Potenza celebra il ballerino Michele Satriano

Basilicata: dal primo luglio 250 interventi del “Gruppo lucano” di protezione civile

Successo per il Longevity Day svoltosi a Tursi

Redazione Web 10 Maggio 2024 10 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Basilicata al Salone del Libro di Torino
Successivo MONEY
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis
Viadotto Tiera. Cgil Basilicata e Filt Cgil Basilicata chiedono risposte e trasparenza 
Ripristino viadotto Tiera. Chiarimenti del Presidente della Provincia di Potenza, Giordano, e dell’assessore regionale Pepe
60 ecografie al seno gratuite per l’ottobre rosa del Crob
Sit-in-presidio dei lavoratori ex Apea davanti al Consiglio Regionale
Atella. Operazione antidroga dei Carabinieri, un uomo arrestato
Cifarelli (Pd): “Le parole della Ministra Roccella sono revisionismo e propaganda non degna di chi rappresenta le istituzioni”
Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne e offensive. Si dimetta per manifesta inadeguatezza”
Settimana nazionale della Protezione Civile, giornata di formazione a Potenza
Presentato a Melfi il volume “Un ponte verso il futuro” Francesco Saverio Nitti e il centenario del governo italiano (1919-1920)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?