Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, sta bene la 45enne brasiliana affetta da febbre “dengue”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > POTENZA > Potenza, sta bene la 45enne brasiliana affetta da febbre “dengue”
POTENZASaluteSalute e SanitàSanità

Potenza, sta bene la 45enne brasiliana affetta da febbre “dengue”

Redazione 2 Maggio 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – È in buone condizioni di salute la scenografa brasiliana, 45enne, ricoverata nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale San Carlo per aver contratto la febbre “dengue”. Si trova in Basilicata per lavoro: è impegnata, infatti, nella realizzazione del film “Loucos amores liquidos” della casa cinematografica brasiliana Dna Producoes Artisticas, con la produzione esecutiva della lucana Sirio Studios. Il primo ciak è previsto per lunedì 6 maggio. La scenografa dovrebbe essere dimessa sabato prossimo. La febbre “dengue” è una malattia virale diffusa dalle zanzare infette del genere Aedes. E’ trasmessa agli esseri umani solo attraverso le punture di insetti che, a loro volta, hanno punto una persona infetta. Non c’è, dunque, possibilità di contagio diretto tra esseri umani. Secondo quanto segnalato dall’Istituto di Sanità Pubblica, da gennaio ad oggi in Italia sono stati registrati 117 casi, tutti “importati” dall’estero. A livello globale sono Brasile e Argentina i Paesi maggiormente colpiti da questa infezione che ha un periodo di incubazione tra i 3 e i 14 giorni e può essere anche asintomatica.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024

Potenza avrà il suo forno crematorio

Redazione 2 Maggio 2024 2 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, chiude il cane in gabbia nel furgone e se ne va: denunciato
Successivo Il pilota potentino Chico Postiglione torna alle corse
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?