Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fibrillazioni nella maggioranza al Comune di Potenza per la riconferma di Guarente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Fibrillazioni nella maggioranza al Comune di Potenza per la riconferma di Guarente
Politica

Fibrillazioni nella maggioranza al Comune di Potenza per la riconferma di Guarente

Redazione Web 25 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 25 aprile 2024 – La riconferma a Sindaco di Potenza di Mario Guarente decisa a Roma dai dirigenti nazionali dei partiti del centro destra ha creato malumori in quella che sostiene l’attuale Sindaco.
Ieri per protesta molti suoi componenti hanno abbandonato l’aula del consiglio comunale facendo venire meno il numerp legale.

A stigmatizzare qaunto accaduto sono con una nota i consiglieri dell’opposizione Bianca Andretta, Angela Blasi, Angela Fuggetta, Vincenzo Telesca, Enzo Stella Brienza, Michele Beneventi, Roberto Falotico, Pierluigi Smaldone Marco Falconeri, Rocco Pergola, Franco Flore, Giuseppe Biscaglia, Valerio Tramutoli, Francesco Giuzio.

- Advertisement -
Ad image

“In linea con tutta la consiliatura, – affermano – anche questo Consiglio Comunale è saltato. La maggioranza di centrodestra ha inteso protestare contro la ricandidatura decisa a Roma del Sindaco leghista Guarente, facendo mancare il numero legale all’ultimo vero consiglio comunale e con esso tutti i provvedimenti utili ai cittadini. Anteponendo le faide politiche all’impegno istituzionale.

Dimenticati i festeggiamenti per Potenza 2024 Città italiana dei giovani, oggi – proseguono i consiglieri firmtari della nota – hanno deciso di non votare il regolamento sul Forum giovani indispensabile per il funzionamento dell’organo.

Così come,dopo tanto lavoro della IV commissione, non vedrà la luce il Regolamento contro il gioco d’azzardo. Una scelta che butta al vento mesi e mesi di lavoro nelle commissioni.

Una vergogna infinita, degno epilogo della peggiore amministrazione di sempre della città capoluogo.
Cinque anni di livori, – denunciano – ripicche, miserie politiche, incapacità, sciatteria amministrativa.
Bandi persi, soldi buttati, mozioni e interrogazioni mai discusse, aumenti dei compensi, aumenti dei costi delle commissioni, provvedimenti sulle mense tardivi e disastrosi, come disastrosa è stata la gestione dell’ACTA, del trasporto pubblico, di Bucaletto.
Nessuna attenzione per la disabilità e disattesi gli impegni presi con le periferie, per non parlare dell’assoluta mancanza di visione.
Qualche inaugurazione di interventi ereditati e tanta tanta arroganza. Unico vero collante le poltrone.
Poltrone che hanno unito il peggiore centrodestra di sempre che a Potenza aveva già accolto i fuoriusciti del centrosinistra in cerca di visibilità. Non bisogna dimenticare che molti consiglieri e assessori derivavano dal centrosinistra. Gli stessi che con arroganza e poca memoria, per cinque anni hanno continuato ad “accusare” quelli di prima, cioè loro stessi.

L’ultimo atto del centrodestra potentino oggi in un Consiglio comunale: dimostrare il loro disappunto sul “Guarente bis”facendo saltare il numero legale.

Solo oggi, dopo cinque anni di sostegno “senza se e senza ma” Fratelli d’Italia, Forza Italia e Noi con l’Italia prendono le distanze dal Sindaco leghista , pensando forse di essere assolti dai potentini, sullo scempio attuato sulla città e dimenticando gli accordi presi prima delle elezioni regionali.

Per il bene della città – conclude la nota – avrebbero dovuto staccare la spina prima ma, evidentemente, le “poltrone” hanno fatto troppo comodo”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Redazione Web 2 Maggio 2024 25 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festa della liberazione. Insieme p>refettura Potenza e Ufficio Scolastico Provinciale
Successivo Aggressione al personale addetto al pagamento tiket dell’ospedale San Carlo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?