Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Un pugno al bullismo”, a Tito 1^ edizione dell’iniziativa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > “Un pugno al bullismo”, a Tito 1^ edizione dell’iniziativa
Senza categoria

“Un pugno al bullismo”, a Tito 1^ edizione dell’iniziativa

Redazione Web 7 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Domenica 7 aprile 2024 – Una giornata dedicata al pugilato quella che si è svolta ieri,sabato 6 aprile, nelCentro Sportivo Città di Tito.
L’associazione Five Rings, in collaborazione con le Federazioni locali e regionali e con il patrocinio del Comune di Tito, ha promosso in mattinata un incontro rivolto agli alunni dell’Istituto Comprensivo di Tito e dedicato alla prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo, attraverso la pratica sportiva.
Sono intervenuti, oltre al Sindaco Graziano Scavone, la dott.ssa Tonya Giosa, Federica D’Andrea (Fondazione Potenza Futura), Donato Macchia (Potenza Calcio), Nicola Causi (Presidente FPI Puglia e Basilicata), Gianluigi Moffa, Gennaro Moffa (tecnico della Nazionale di Pugilato), i maestri Fulvio Simone e Valentino Nerone e, infine, il campione Mouhiidine Abbes che parteciperà alle prossime Olimpiadi di Parigi.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 17, nella Palestra del Centro Sportivo Città di Tito, si è svolto il primo trofeo Città di Tito che ha visto sul ring anche l’atleta titese Michele Buono.

- Advertisement -
Ad image

“Un bell’appuntamento di sport svoltosi proprio in occasione dalla Giornata Internazionale dello Sport per diffondere pace e sviluppo”, ha dichiarato il Sindaco, Graziano Scavone, che ha aggiunto: “Trasmettere i valori più sani della pratica sportiva è una delle forme più efficaci per prevenire fenomeni di bullismo soprattutto nella fascia più giovane della nostra popolazione, in particolar modo quella adolescenziale.
Siamo onorati di aver ospitato sul nostro territorio un evento che ha visto il coinvolgimento di tanti atleti e, soprattutto, di tanto pubblico proveniente anche da fuori Regione. Un evento che – ha concluso Scavone – ci candidiamo ad ospitare annualmente e che qualifica ancor di più l’offerta sportiva del nostro territorio”.

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 2 Maggio 2024 7 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanità | Penalizzati over 65enni che vivono in aree rurali
Successivo La Basilicata alla Fiera del Cicloturismo a Bologna
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma
In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?