Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cifarelli (Pd): le strumentali sfilate elettorali al Crob
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Cifarelli (Pd): le strumentali sfilate elettorali al Crob
PoliticaSanità

Cifarelli (Pd): le strumentali sfilate elettorali al Crob

Redazione Web 6 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Sabato 6 aprile 2029 – Lunedi 8 aprile non parteciperò alla impudente passerella elettorale, spacciata per grande evento, organizzata dal Governo regionale presso il CROB di Rionero dal titolo “Un nuovo CROB per la ricerca e l’assistenza. Le nuove sfide e gli obiettivi per la Salute di domani”.
E’ quanto dichiara il Consigliere regionale del Partito Democratico Roberto Cifarelli. (foto di copertina)
“Senza vergogna e utilizzando risorse pubbliche sfileranno alcuni Ministri con tanto di conclusioni affidate al Ministro degli Esteri Antonio Tajani.
Gli stessi Ministri e lo stesso Presidente della Regione che per anni hanno dimenticato il prestigioso Istituto in àmbito oncologico, relegando la sanità lucana nel suo complesso agli ultimi posti in Italia. Così come hanno certificato numerose indagini di autorevoli istituti di studio e ricerca.
Senza dubbio – precisa l’esponente Dem – la questione sanità rappresenta la cartina di tornasole del fallimento del millantato “governo del cambiamento” di centrodestra.
Ancor di più il fallimento è stato certificato dai cittadini lucani visto che l’andamento della spesa per la migrazione sanitaria, vale a dire

A tal proposito, l’esempio più vicino a noi è rappresentato dall’Ospedale di Matera che dall’essere punto di riferimento per l’intera area murgiana segnando (in passato) dati di migrazione positiva, oggi si distingue per una forte migrazione verso le strutture sanitarie pugliesi e del nord Italia.
Per non parlare poi – aggiunge Cifarelli – della mancanza di notizie relativa ai Bilanci delle Aziende sanitarie lucane, sembrerebbe che il deficit di bilancio 2023 si aggiri complessivamente intorno agli 85 milioni di euro. Ciò produrrebbe l’automaticità di un Piano di Rientro ed il possibile commissariamento del settore.

E, per non farci mancare nulla, – conclude il Consigliere Cifarelli – vista la presenza del Direttore Generale dell’Agenas, si potrebbe chiedere conto al Presidente della Giunta e all’Assessore Fanelli che fine abbia fatto il Piano Sanitario Regionale che, per cinque anni, ci è stato dato per imminente per poi scoprire inesistente.
Così come più volte segnalato pubblicamente dai banchi del Consiglio anche da coloro che oggi sono stati di colpo (?) conquistati dal conformismo bardiano.
No. – conclude Cifarelli – Evitiamo le sfilate sulla pelle dei cittadini. Mentre la sanità lucana affonda loro continuano ad esibirsi sulla plancia del Titanic.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Alta velocità in Basilicata. La proposta del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

Redazione Web 2 Maggio 2024 6 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dismissione impianto Itrec, riunito Tavolo della Trasperenza
Successivo Assemblea della Cgil di Matera in previsione dello sciopero dell’11 aprile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

filosa a melfi
Melfi, Stellantis: è il giorno di Filosa
Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB
Potenza, la GdF sequestra 2500 prodotti “non sicuri”
Senise: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?