Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dismissione impianto Itrec, riunito Tavolo della Trasperenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dismissione impianto Itrec, riunito Tavolo della Trasperenza
Ambiente e Territorio

Dismissione impianto Itrec, riunito Tavolo della Trasperenza

Redazione Web 6 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Sabato 6 aprile 2024 – Riunione del Tavolo della Trasparenza sulle attività di dismissione dell’impianto Itrec di Rotondella, in provincia di Matera.
Nel corso dell’incontro, svoltosi in modalità mista (in fisico e videoconferenza), Sogin, la società pubblica incaricata dell’attività di decommissioning, ha illustrato l’avanzamento delle attività di smantellamento e messa in sicurezza dei rifiuti presenti nell’impianto Itrec di Rotondella.
Tre i principali progetti illustrati.
In particolare, il 22 dicembre 2023 sono arrivati nel sito i due contenitori metallici, denominati cask, nei quali verranno stoccati i 64 elementi di combustibile irraggiato ‘Elk River’, oggi custoditi in sicurezza nella piscina dell’impianto. Il progetto prevede l’inizio delle attività di trasferimento del combustibile all’interno dei due cask entro l’anno.

- Advertisement -
Ad image

Entro la prossima primavera Sogin terminerà, inoltre, i lavori di costruzione del deposito temporaneo DMC3/DTC3 annesso all’impianto ICPF, per il quale è previsto nel corso dell’anno l’avvio delle attività propedeutiche all’apertura del cantiere per la sua realizzazione.
L’impianto ICPF permetterà di cementare i rifiuti liquidi del sito (il cosiddetto “prodotto finito”), derivanti dalle attività sperimentali di riprocessamento del combustibile svolte durante il passato esercizio dell’Itrec.

Prosegue, infine, il progetto Siris (Sistemazione Rifiuti Solidi) per il trattamento dei rifiuti radioattivi solidi.
Durante l’incontro Sogin ha ricordato che quest’anno, per la prima volta, è possibile visitare l’impianto Itrec di Rotondella, nell’ambito dell’iniziativa OpenGate, giunta alla quarta edizione. Per visitare il principale impianto nucleare del Mezzogiorno è necessario iscriversi entro lunedì 22 aprile sul sito sogin.it.

Oltre al management Sogin, al tavolo, hanno partecipato, fra gli altri, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – ENEA, l’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione – ISIN, l’Arpab, gli Amministratori locali, le Associazioni ambientaliste del territorio e i rappresentanti sindacali.


Rispondi



Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB

Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza

Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano

Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025

Nuovamente operativo l’ufficio postale di Ginestra

Redazione Web 6 Aprile 2024 6 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Convenzione tra Prefettura Potenza e Liceo “Walter Gropius”
Successivo Cifarelli (Pd): le strumentali sfilate elettorali al Crob
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

filosa a melfi
Melfi, Stellantis: è il giorno di Filosa
Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB
Potenza, la GdF sequestra 2500 prodotti “non sicuri”
Senise: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?