Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lettera aperta di Stefano Mele ai candidati alle elezioni regionali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Lettera aperta di Stefano Mele ai candidati alle elezioni regionali
PoliticaSanità

Lettera aperta di Stefano Mele ai candidati alle elezioni regionali

Redazione Web 25 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 25 marzo 2024 – Lettera aperta di Stefano Mele a tutti i candidati al consiglio regionale della Basilicata.
“Salve a tutti, sono Stefano Mele vivo a Calvello in Provincia di Potenza.
Sono una persona con una disabilità motoria, per colpa di una grave malattia rara e degenerativa: la distrofia muscolare di Duchenne.
Da circa quindici anni mi muovo con una carrozzella elettronica e non vi dico quante difficoltà e mortificazioni incontro quando voglio entrare in tanti luoghi  e/o strutture pubbliche e private per colpa delle barriere architettonichepresenti nei nostri paesi che limitano l’autonomia .

- Advertisement -
Ad image

Scrivo questa lettera perché ci sono ancora tante cose da cambiare in Basilicata sulla disabilità. Chi mi conosce bene, sa che non lotto solo per le mie difficoltà.
Spesso mi faccio portavoce per rimuovere le barriere architettoniche. Bisogna creare una struttura sanitaria  per poter curarci nella nostra regione i per rendere sempre la vita delle persone con disabilità migliore e autonoma e inclusiva.

Bisogna pianificare e progettare il futuro di chi vive una disabilità, dobbiamo raccogliere nuove sfide e idee attualizzando nella nostra regione progetti mirati di vita indipendente e del dopo di noi per migliorare la nostra vita e delle nostre famiglie.

A Calvello c’è un centro diurno per persone con disabilità “ Centro Anch’Io”: una struttura fondamentale per le famiglie e le persone che ne usufruiscono.
Per me frequentare tale struttura è una forza e una grande boccata d’ossigeno in quanto sono contento e soddisfatto di stare insieme ad altri miei compagni condividendo momenti di gioia.
Bisogna potenziare questi centri diurni con più fondi e gare d’appalto più adeguate.  

Mi rivolgo a voi candidati futuri che della Basilicata chiedendovi di non dimenticare nei vostri PROGRAMMI ELETTORALI, di non dimenticarvi di noi  in quanto spesso siamo poco considerati.
Cordiali saluti a tutti e buon percorso politico”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Redazione Web 25 Marzo 2024 25 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Regionali Basilicata | Ecco tutte le liste e i nomi dei candidati
Successivo Rissa tra giostrai, cinque persone arrestate dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?