Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Democrazia Cristiana nelle testimonianze di chi visse quel momento storico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > La Democrazia Cristiana nelle testimonianze di chi visse quel momento storico
IN EVIDENZAPolitica

La Democrazia Cristiana nelle testimonianze di chi visse quel momento storico

Riuniti a Potenza in un incontro organizzato dal Centro Studi Internazionali “E. Colombo”

Redazione Web 23 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Sabato 23 marzo 2024 – Nell’affollatissima sala del Museo provinciale di Potenza protagonisti di ieri e di oggi si sono ritrovati per raccontarsi e raccontare la propria esperienza di parlamentari della Democrazia Cristiana.
A riunirli il Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo” su iniziativa di Giuseppe Molinari, recentemente entrato a far parte del Comitato nazionale costituito per celebrare gli ottant’anni della Demovcrazia Cristiana.

- Advertisement -
Ad image

L’occasione dell’incontro è stata la presentazione del libro “Storia della Democrazia Cristiana” di Guido Formigoni, Paolo Pombeni e Giorgio Vecchio [Bologna, Il Mulino, 2023].
Del cinquantennio a prevalente trazione democristiana (1943-1993) l’opera tenta la sistematizzazione dei numerosi contributi scientifici che, attraverso affondi specialistici e tematici, hanno indagato, negli ultimi decenni, la storia politica nazionale e internazionale del secondo dopoguerra.
Per di più, il periodo storico oggetto di analisi consente oggi, a distanza di tempo, la validazione di categorie interpretative attraverso le memorie e le testimonianze dei protagonisti di quelle stagioni.

Ed alcuni dei protagonisti della storia della Democrazia Cristiana nazionale e lucana si sono ritrovati a Potenza grazie all’iniziativa di Giuseppe Molinari portando la propria testimonianza.
Sono intervenuti Tonio Boccia, Giampaolo D’Andrea, Marco Follini, Lillino Lamorte, Angelo Sanza, Vincenzo Viti, lo stesso Molinari.
Ha concluso Ortensio Zecchio, presidente del Comitato nazionale celebrativo degli 80 anni della Democrazia Cristiana.
Testimonianze, le loro, che hanno fatto rivivere ai presenti momenti importanti e significativi del partito che hanno segnato la storia del nostro paese e della Basilicata.
L’inconro, coordinato da Giuseppe Di Leo, è strato trasmesso in diretta da Radio Radicale.


Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Redazione Web 23 Marzo 2024 23 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Regionali Basilicata, lista comune Forza Italia e Noi moderati Insieme
Successivo Nuova “agenda prioritaria” per il rilascio dei passaporti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?