Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Sarà rimossa la barriera spartitraffico in via Nazionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera. Sarà rimossa la barriera spartitraffico in via Nazionale
Ambiente e Territorio

Matera. Sarà rimossa la barriera spartitraffico in via Nazionale

Redazione Web 21 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 21 marzo 2024 – L’Amministrazione comunale, su iniziativa del sindaco Domenico Bennardi, con l’installazione dello spartitraffico in via Nazionale ha risolto un problema di compensazione per la stazione di servizio Q8 che si trascinava da anni.
Infatti, la barriera in cemento armato serve a impedire la svolta delle auto in transito verso il centro città, con l’invasione di corsia in prossimità di un incrocio pericoloso.

- Advertisement -
Ad image

Dopo un iniziale periodo di sperimentazione, gli uffici comunali hanno constatato l’inadeguatezza della soluzione adottata, soprattutto dal punto di vista estetico.
Quindi, al netto di osservazioni arrivate da più parti, comprese le critiche di consiglieri comunali dimessi, l’Amministrazione comunale precisa che si stavano già valutando soluzioni alternative e la rimozione della barriera in cemento per dissuasori meno impattanti.

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Redazione Web 21 Marzo 2024 21 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Violenza di genere. Incontro Procuratori Curcio e Cardea con Forze di Polizia
Successivo Incidente stradale per il candidato del csx Marrese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?