Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rimane critica la situazione dei dipendenti della SGL di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Rimane critica la situazione dei dipendenti della SGL di Melfi
Lavoro

Rimane critica la situazione dei dipendenti della SGL di Melfi

Continua lo sciopero e nuovo presidio dei lavoratori

Redazione Web 19 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Marted’ 19 marzo 2024 – Questa mattina (19 marzo), in Prefettura di Potenza, si è tenuto un nuovo presidio dei lavoratori della SGL, azienda della logistica dell’indotto Stellantis che occupa circa 170 lavoratori.
Una nuova mobilitazione necessaria – affermano in una nota Giovanni Galgano della Uilm e Massimo Coviello della Fismic – a causa della difficile realtà che stanno vivendo, soprattutto nelle ultime settimane, i lavoratori della SGL.

Oltre alle gravi incertezze sul futuro occupazionale, aggravate dalle problematiche legate al settore della logistica di Melfi, i lavoratori si trovano ora di fronte ad una nuova criticità: il mancato pagamento degli stipendi relativi al mese di febbraio.

Tutto ciò – denunciano i responsabili sindacali – è causato dalla situazione finanziaria critica della SGL, la quale a sua volta dipende, in quanto sub appaltatrice, dall’inadempienza finanziaria del proprio committente Bcube dichiarata dalla SGL.

Questa situazione di crisi, che perdura da anni, si è acutizzata a seguito dell’ultima comunicazione da parte di SGL dell’propria impossibilità al pagamento degli stipendi di febbraio. Galgano e Coviello ricordano che la SGL è sotto la gestione di un curatore nominato dal tribunale di Potenza.

Dopo un presidio molto partecipato, organizzato dalla UILM e dalla FISMIC, unitamente alla RSU, una delegazione sindacale è stata ricevuta dal capo gabinetto della Prefettura.
“Abbiamo manifestato con forza la necessità di un intervento urgente da parte delle istituzioni per ricostituire un tavolo di confronto tra Bcube ed SGL, al fine di trovare una soluzione concreta e sostenibile per tutti i lavoratori coinvolti. Ringraziamo sua Eccellenza il Prefetto ed il Capo Gabinetto, il dott. Quaranta, per la sensibilità e l’impegno sulla vertenza.

La situazione attuale è estremamente critica e la tensione è tangibile tra i lavoratori che si trovano ad affrontare non solo la preoccupazione per il proprio sostentamento quotidiano e familiare ma anche per il loro futuro occupazionale.

Ci appelliamo a Confindustria Basilicata affinché, con urgenza, – chiedono Galgano e Coviello – invii una convocazione, nelle prossime ore, per un tavolo di confronto con tutte le parti interessate, a partire da Bcube.

Nel frattempo lo sciopero continuerà senza interruzioni, finché non si troveranno soluzioni concrete per i lavoratori della SGL, sia per quanto riguarda lo stipendio sia per quanto riguarda la possibile proroga del contratto in subappalto con Bcube.

Ribadiamo con forza, come Organizzazioni Sindacali, che – concludono Galgano e Coviello – è necessario, anzi riteniamo indispensabile, ricostituire il tavolo di confronto per evitare ulteriori tensioni non facili da gestire.

Anche per la giornata di domani nuovo sciopero dei lavoratori SGL con presidio di fronte lo stabilimento Bcube2.

Foto di copertina:presidio lavoratori Sgl

Potrebbe interessarti anche:

A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli

Basilicata: adesione al 70% allo sciopero nazionale dell’igiene ambientale tra Potenza e Matera

Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario

Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte

Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma

Redazione Web 19 Marzo 2024 19 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Storia della Democrazia Cristiana. Incontro il 22 marzo a Potenza
Successivo “Le donne contano”, l’educazione finanziaria per le lavoratrici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?