Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurata nel quartiere Bucaletto di Potenza la “Struttura di prossimità”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Inaugurata nel quartiere Bucaletto di Potenza la “Struttura di prossimità”
Sanità

Inaugurata nel quartiere Bucaletto di Potenza la “Struttura di prossimità”

La struttura, sorta grazia ella collaborazione tra Asp e Caritas, sarà al servizio degli abitanti del quartiere per dare risposte ai loro bisogni sanitari ed assistenziali. Sarà aperta il martedì e il sabato, dalle 8,30 alle 12,30

Redazione Web 13 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 13 marzo 2024

- Advertisement -
Ad image

Marina Buoncristiano, direttore della Caritas di Potenza ha illustrato in questa intervista le finalità della “Struttura di prossimità”, inaugurata ieri nel quartiere di Bucaletto a Potenza.
Voluta dalla Asp e cooprogettata con la Caritas Diocesana di Potenza, in cui è partner e parte attiva il Comune di Potenza su finanziamento dell’Assessorato alla Salute della Regione Basilicata, la
struttura è nata per essere vicina alle persone, assistite dal punto di vista sanitario, favorendone comunque la permanenza negli abituali luoghi di vita.

Sarà aperta il martedì e il sabato dalle 8,30 alla 12,30 in forma di co-housing, con centro servizi a sostegno della domiciliarità o altre forme di domiciliarità protetta e prevede una serie di progetti di cura personalizzati che coinvolgono professionalità sanitarie, sociali e della comunità.
A tal proposito, la strumentazione specialistica prevede ecografo, laringoscopio, pompe per la nutrizione parenterale ed enterale, l’emogasanizzatore consentendo agli assistiti di ricevere a domicilio cure finora previste solo in ospedale. Quì sarà anche possibile effettuare sedute di telemedicina per la valutazione multidimensionale.

L’innovazione della struttura di prossimità sta anche nella fornitura, a chi ne faccia richiesta , del ‘Taxi Solidale’ che permetterà ai pazienti di essere accompagnati nei presìdi sanitari ospedalieri o ambulatoriali per eseguire esami strumentali o interventi.
Previsto anche il servizio del “Bagno Caldo” a domicilio per quei pazienti allettati.
In aggiunta a questi servizi- che presentati dalla Asp Basilicata al convegno Fiaso di qualche mese fa a Roma hanno incontrato il parere favorevole della platea e degli specialisti- anche strumenti ludici ed organizzazione per ginnastica dolce ( AFA) sia dei caregiver che dei pazienti con residua autonomia.
I concetti chiave che legano il territorio alla Struttura di Prossimità sono Centralità e Dignità della persona, Salute come bene comune, Welfare, Continuità delle cure, Domiciliarità, Invecchiamento attivo, Fragilità e naturalmente quello principale che è il concetto di Comunità.

Inauugurazione della sttuttura da parte dell’arcivesvovo Salvatore Ligorio

Sulla validità della struttura per assicurare sul territorio una sanità rispondente alle esigenze dei cittadini le dichiarazioni pubblicate su un precedente articolo (VEDI)

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Redazione Web 13 Marzo 2024 13 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elezioni. Chiorazzo è convinto: “Un accordo si raggiungerà sul candidato presidente”
Successivo Allarme assalto sportelli ATM, riunione in Prefetura a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?