Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rissa a Potenza, il Questore applica otto D.A.C.Ur.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rissa a Potenza, il Questore applica otto D.A.C.Ur.
CronacaIN EVIDENZA

Rissa a Potenza, il Questore applica otto D.A.C.Ur.

I fatti risalgono al 13.01.2024, quando in un locale situato in una zona residenziale del capoluogo, iniziò un’accesa discussione tra alcuni clienti a causa di apprezzamenti rivolti nei confronti di una ragazza lì presente

Redazione Web 12 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Martedì 12 marzo 2024 – Il Questore di Potenza, Giuseppe Ferrari, su proposta del Comando Compagnia Carabinieri di Potenza, ha emesso otto provvedimenti di divieto di accesso ai pubblici esercizi ex art. 13 del D.L. nr. 14/2017.

- Advertisement -
Ad image

Destinatari del provvedimento di D.A.C.Ur otto persone residenti nel capoluogo, che hanno creato, con il loro comportamento, pericolo per la sicurezza e l’ordine pubblico in un locale molto frequentato della città di Potenza.

I fatti risalgono al 13.01.2024, quando nel predetto locale situato in una zona residenziale del capoluogo, iniziò un’accesa discussione tra alcuni clienti a causa di apprezzamenti rivolti nei confronti di una ragazza lì presente.
La lite, dapprima verbale, venne sedata dall’intervento di personale del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri.
Nonostante la presenza degli stessi, i due gruppi antagonisti, continuarono la lite portandosi all’esterno del locale, dove dettero inizio ad una vera propria rissa che vide coinvolte tutte le otto persone che avevano iniziato la precedente lite.

La rissa venne sedata dopo pochi minuti grazie anche all’intervento di operatori della Squadra Volanti della Polizia di Stato intervenuti in ausilio dei militari dell’Arma.

Le otto persone vennero arrestate e condotte ognuna al proprio domicilio.

Ai predetti è stato inibito l’accesso a tutti i locali pubblici o aperti al pubblico, o in uno dei pubblici esercizi commerciali indicati nell’art. 5 comma I lettere a-b-c-d della L. 287/1991 individuati in ragione dei luoghi in cui sono stati commessi i predetti reatiche ricadono in Potenza in via Parigi, via Vienna, via Adriatico, via Unità d’Italia, piazza della Costituzione Italiana, traverse comprese, e di stazionamento nelle immediate vicinanze dei pubblici esercizi e dei locali di pubblico trattenimento ai quali è vietato l’accesso, per la dura di anni 1 (uno), mesi 18 (diciotto) e anni 2 (due).

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Redazione Web 12 Marzo 2024 12 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Screening a Trecchina nell’ambito dell’iniziativa “Occhio…al cuore delle donne”
Successivo Il potentino Antonio Petrullo tra i migliori under 30 per Forbes
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?