Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuove barriere spartitraffico sulla statale 106 Jonica nel Materano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Nuove barriere spartitraffico sulla statale 106 Jonica nel Materano
Senza categoria

Nuove barriere spartitraffico sulla statale 106 Jonica nel Materano

L'installazione nel tratto della statale tra Policoro e Scanzano Jonico consentirà di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità dell’intera infrastruttura. I lavori proseguiranno fino a fine giugno

Redazione Web 12 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Martedì 12 marzo 2024 – Lungo la strada statale 106 “Jonica” ha preso il via l’intervento d’installazione delle nuove barriere spartitraffico NDBA (National Dynamic Barrier Anas) tra i territori comunali di Policoro e Scanzano Jonico, in provincia di Matera, per un investimento complessivo di circa 3,2 milioni di euro.

- Advertisement -
Ad image

Allo stato attuale è in corso la propedeutica rimozione delle preesistenti barriere, mediante l’attivazione del restringimento di carreggiata tra il km 425,300 ed il km 428,690.

I lavori – che riguardano altresì la manutenzione delle opere idrauliche esistenti e che permetteranno la posa in opera di 3,5 km di nuova barriera spartitraffico – proseguiranno fino alla fine del mese di giugno.

Questi lavori, che rappresentano uno stralcio di un più ampio intervento di installazione di barriere NDBA sulla SS106 (in programmazione), – precisa una nota dell’Anas – consentiranno di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità dell’intera infrastruttura (facente parte dell’itinerario Reggio Calabria-Taranto) grazie all’installazione di barriere, di ultima generazione, progettate e realizzate da Anas, premiate – alla fine dello scorso anno – come miglior progetto innovativo.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 12 Marzo 2024 12 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Logistica Melfi, qualche buona notizia
Successivo Potenza. E’ realtà la Struttura di Prossimità di Bucaletto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?