Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Bucaletto, progetto per realizzare 49 alloggi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Potenza | Bucaletto, progetto per realizzare 49 alloggi
Senza categoria

Potenza | Bucaletto, progetto per realizzare 49 alloggi

Saranno realizzati nelle immediate vicinanze della chiesa. La prossima settimana si avviano le procedure di gara, ed entro fine 2026 gli alloggi saranno consegnati ai titolari

Redazione Web 10 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Domenica 10 marzo 2024 – “Impegno mantenuto. La prossima settimana si avviano le procedure di gara, ed entro fine 2026 gli alloggi saranno consegnati ai titolari”.
Queste le parole con le quali il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Michele Napoli ha aperto la conferenza stampa per la presentazione di un intervento di realizzazione di 49 appartamenti e 1.140 metri quadri si superficie da adibire ad attività commerciali, in tre edifici di edilizia economica e popolare, per un impegno di spesa complessivo di 7 milioni di euro, che saranno costruiti nelle immediate vicinanze della Chiesa di Bucaletto.

- Advertisement -
Ad image
Michele Napoli, Vice Sindaco ed Assessore ai Lavori Pubblici

“Ci siamo già prodigati per reperire ulteriori risorse per realizzare altri alloggi, provando a soddisfare la maggiore esigenza abitativa che registriamo a Bucaletto e in città. Una grande soddisfazione perché, dopo anni di annunci e di promesse, rimaste sulla carta, si è riusciti a dare una svolta” ha aggiunto il vicensindaco.
“Si tratta di un momento decisivo per il quartiere sul quale per decenni sono state costruite chiacchiere e non gli edifici dei quali le persone avevano necessità.
Ringrazio – ha proseguito il Sindaco Mario Guarente – il vicesindaco Napoli, il Provveditorato, il dirigente comunale Maurizio Albano e quanti con loro hanno collaborato a concretizzare, in tempi davvero celeri, un progetto importante per Bucaletto e per i suoi residenti.
E’ un ulteriore passo verso la nostra idea di trasformare un quartiere per troppo tempo considerato avulso dal contesto cittadino, in una realtà veramente a misura d’uomo, con aree verdi attrezzate, parchi e spazi di aggregazione, che lo rendano un luogo bello, nel quale sia piacevole vivere”.

Mario Guarente, Sindaco di Potenza

L’ingegnere Lorenzo Larocca, Responsabile unico del Progetto, intervenuto all’incontro con i giornalisti in rappresentanza del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche, insieme a Francesco Abruzzese ed Enrico Mistrulli, a loro volta impegnati nella fase di definizione dell’iter burocratico e amministrativo, ha evidenziato come “la prossima settimana sarà pubblicato il bando europeo per la realizzazione dei fabbricati, che saranno dotati di impianti di riscaldamento centralizzati, per favorire l’utilizzo del progetto di teleriscaldamento che sarà attuato a Bucaletto. In sette mesi siamo riusciti a completare indagini geologiche, validare e approvare i risultati geologici e tutte le procedure necessarie per giungere a questo importante traguardo”.
Presenti alla conferenza stampa anche gli assessori Maddalena Fazzari, Gianmarco Blasi e Fernando Picerno e i consiglieri Carmen Galgano, Antonio Di Giuseppe e Rocco Quaratino.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 10 Marzo 2024 10 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Natura e storia dell’Alta Murgia. Iniziativa del Cai di Matera
Successivo Incontro a Potenza su “Dati ed evidenze a supporto della professione psicologica”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?