Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Marchio di qualità alle Pro loco di Barile, Calvello, Lavello e Laurenzana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Marchio di qualità alle Pro loco di Barile, Calvello, Lavello e Laurenzana
Cultura ed EventiIN EVIDENZA

Marchio di qualità alle Pro loco di Barile, Calvello, Lavello e Laurenzana

La cerimonia di consegna in Senato martedì 12 Marzo

Redazione Web 9 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Sabato 9 marzo 2024 – Tutto pronto per la cerimonia di consegna dei marchi di qualità da parte di Ente Pro Loco Italiane agli eventi promossi su tutto il territorio italiano da parte delle Pro Loco e degli Enti per la custodia e la promozione del patrimonio culturale.
Prevista per il prossimo martedì 12 Marzo 2024, con inizio alle ore 14 nella sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama al Senato della Repubblica, la conferenza stampa dedicata ai Marchi di Qualità che la Rete Associativa Terzo Settore Epli Aps assegnerà agli Enti che si sono distinti nei settori: Carnevali Autentici, Sagre d’Eccellenza, Palii, Cortei e Rievocazioni Storiche per iniziativa delle Senatrici Cinzia Pellegrino e Maria Nocco.

- Advertisement -
Ad image

A farlo, fa sapere in una nota il Presidente Ente Pro Loco Basilicata Aps, Rocco Franciosa ( foto di copertina) il quale precisa“la Basilicata sarà protagonista con le Pro Loco di Barile, Calvello, Lavello e Laurenzana insieme alle rispettive Amministrazioni comunali per ritirare un riconoscimento nazionale molto importante che premia l’impegno di tanti volontari che da anni portano avanti con amore e dedizione le attività di valorizzazione storica, turistica e culturale con eventi molto significativi”.

Per la Basilicata riceveranno i marchi di qualità nelle rispettive categorie le Pro Loco di Barile, Calvello, Lavello e Laurenzana.
La Pro Loco Barile presieduta da Rocco Franciosa insieme al Sindaco Antonio Murano riceverà il marchio di qualità Sagra d’Eccellenza per il “Festival dell’Aglianico del Vulture – Sagra Tumact Me Tulez”.
La Pro Loco Calvello presieduta da Rocco Calabrese insieme al Sindaco Anna Cantisani, riceverà il marchio di qualità Sagra d’Eccellenza per la “Sagra della Castagna”.
La Pro Loco Lavello presieduta da Gaetano Vitale con il Sindaco Antonio Carretta, riceverà il marchio di qualità Carta Nazionale Palli, Cortei e Rievocazioni Storiche per “Corrado IV – Il Sogno di un Imperatore”.
La Pro Loco Laurenzana presieduta da Giovanni Moreno insieme al Sindaco Michele Ungaro riceverà il marchio di qualità Carta Nazionale Palii, Cortei e Rievocazioni Storiche per “Il Brigante Taccone – Re di Calabria e Basilicata”.

Tra i relatori dell’interessante giornata, insieme alle Senatrici Cinzia Pellegrino e Maria Nocco, il Presidente di Ente Pro Loco Italiane Ciurleo Pasquale, gli Onorevoli Gianluca Caramanna e Francesco Mura, insieme al Segretario Generale del Ministero del Turismo Barbara Casagrandee Sandro Pappalardo Consigliere Nazionale Enit. A moderare l’intera conferenza sarà la giornalista Mariarosaria Rizzuti.

Insieme alle Pro Loco della Basilicata riceveranno il marchio di qualità anche: Sagra d’Eccellenza: settore qualità tradizione e sostenibilità ambientale: Festa del Pane – Pro Loco Stefanaconi (VV), Festival delle Pro Loco – Pro Loco Sestu (CA), Sagra da Pitta Chjina – Pro Loco San Costantino Calabro (VV), Festa della Mela – Pro Loco Valle di Maddaloni (CE), Sagra delle Pesche – Pro Loco San Sperate (CA). Carnevali Autentici – settore folklore, storia e autenticità: Carnevale di Castrovillari – Pro Loco del Pollino di Castrovillari (CS), Carnevale di Capua – Pro Loco di Capua (CE). Palii, Cortei e Rievocazioni Storiche – settore cultura, sicurezza e rispetto per gli animali: Historia Raduno Multiepoca – Nundinae Aps , Gravina in Puglia (BA), Palio dell’Ascensione ed il corteo di Quartieri Storici – Pro Loco Floridia (SR), Il Tocco – Pro Loco Gerace (RC), Palio degli asinelli – Pro Loco Ollolai (NU).

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Redazione Web 10 Marzo 2024 9 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vietri di Potenza. Rivive il centro storico dopo i lavori di recupero e messa in sicurezza
Successivo Lunedì 11 marzo tappa a Melfi del tour nazionale del’Ugl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?