Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Campagna “Le mani contro la violenza, anche tu puoi fare la tua pare”. Se ne parlerà domani, 6 marzo, a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Campagna “Le mani contro la violenza, anche tu puoi fare la tua pare”. Se ne parlerà domani, 6 marzo, a Potenza
Cultura ed Eventi

Campagna “Le mani contro la violenza, anche tu puoi fare la tua pare”. Se ne parlerà domani, 6 marzo, a Potenza

La presentazione del progetto è in programma domani alle 17.00 nella sede del CSV Basilicata - via Sicilia snc , Potenza

Redazione Web 5 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Martedì 5 matzo 2024 – Appuntamento il 6 marzo prossimo alle ore 17:00 nella sede del CSV Basilicata – via Sicilia snc – per la campagna “le mani contro la violenza, anche tu puoi fare la tua parte”.
Il progetto, promosso dal Crpo di Basilicata in collaborazione con Unione italiana dei Ciechi e degli ipovedenti (UICI) sezione di Potenza, Associazione lucana Autismo (ALA), Associazione Nazionale Interpreti Lis (Anilis) e la Cooperativa di Interpreti e Assistenti alla comunicazione Lis (Segnalis) è stato realizzato in occasione della giornata internazionale dei diritti delle donne.

- Advertisement -
Ad image

Scopo dell’iniziativa è promuovere e divulgare in maniera trasversale conoscenze e informazioni utili in merito alla violenza di genere con la presentazione ufficiale di una guida sintetica ed essenziale declinata in tutte le forme di comunicazione accessibile che a partire dai formati stampa e digitale consente la fruizione, tramite Qr code, della versione audio, Lis (lingua dei segni italiana) e CAA (comunicazione aumentativa alternativa) rispettivamente per le persone con disabilità della vista e o con difficoltà di lettura, con differenti abilità di apprendimento, sorde e con disabilità cognitive legate a sindromi dello spettro autistico. Una iniziativa inedita nel suo genere per la trasversalità dell’accessibilità.

Molto spesso infatti – si precisa in una nota – la causa principale della mancanza di consapevolezza dei propri diritti da parte di donne che subiscono episodi di violenza nasce proprio dall’impossibilità ad acquisire gli strumenti giusti che consentono di sviluppare senso critico nelle situazioni di disagio.

Con questo opuscolo di comunicazione integrata si vuole inoltre promuovere una rete attiva di soggetti del mondo dell’associazionismo e delle istituzioni che possa di volta in volta farsi portavoce delle istanze provenienti dai vari ambiti della cittadinanza con lo scopo di promuovere buone prassi di comunità universalmente condivise.

Previsti gli interventi di::
Margherita Perretti, Presidente della Commissione Regionale Paro Opportunità di Basilicata;
Maria Buoncristiano,consigliere nazionale UICI;
Cesira Russo, presidente associazione Ala;
Francesca Viceconte, vicepresidente coop. Segnalis e segretaria generale Anilis;
Cinzia Mazzoccoli, presidemte Telefono Donna Potenza;
Tiziana D’Oppido, assessore alle Pari Opportunità del Comune di Matera

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 5 Marzo 2024 5 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Facebook e Instagram down
Successivo A chi è riferito il post di Bardi: “La Basilicata è la mia Champions League”?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?