Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tolve | Sventato dai Carabinieri furto di mezzi e materiali agricoli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tolve | Sventato dai Carabinieri furto di mezzi e materiali agricoli
Cronaca

Tolve | Sventato dai Carabinieri furto di mezzi e materiali agricoli

I ladri si sono allontanati abbandonando arnesi e attrezzatura da scasso che i Carabinieri di Acerenza hanno provveduto a sequestrare

Redazione Web 4 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 4 marzo 2024 – Ladri in azione nella periferia di Tolve poco prima dell’alba. Una chiamata al 112 da parte del titolare di una locale azienda agricola che era stato raggiunto da un alert sul suo cellulare ha innescato l’immediato intervento delle pattuglie della Compagnia Carabinieri di Acerenza che, in pochi minuti, hanno raggiunto il posto costringendo i ladri ad una precipitosa ritirata.
Nel piazzale e nel capannone dell’azienda si trovavano mezzi e macchinari che i ladri, una volta introdottisi all’interno scavalcando la recinzione e forzando una porta, non sono riusciti ad asportare grazie al rapido intervento dei militari dell’Arma.

- Advertisement -
Ad image

I malfattori, approfittando delle tenebre, hanno fatto perdere le loro tracce allontanandosi per le campagne circostanti.
Per assicurarsi la fuga, hanno abbandonato arnesi e attrezzatura da scasso che i Carabinieri di Acerenza hanno provveduto a sequestrare.

Un altro furto sventato in pochi giorni dagli uomini del Capitano Mario Sauchelli, Comandante della Compagnia Carabinieri di Acerenza, che testimonia, ancora una volta, l’importanza della tempestività della chiamata al NUE 112 per garantire un pronto intervento delle Forze dell’Ordine che, anche questa volta, si è rilevato risolutivo.

Potrebbe interessarti anche:

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Redazione Web 5 Marzo 2024 4 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All’ospedale San Carlo di Potenza attivate sedute di microchirurgia dell’orecchio
Successivo Potenza, il cordoglio del sindaco per scomparsa Antonio Barbalinardo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?