Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il ministero vuole acquistare l’attuale sede dell’Archivio di Stato di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il ministero vuole acquistare l’attuale sede dell’Archivio di Stato di Matera
Ambiente e Territorio

Il ministero vuole acquistare l’attuale sede dell’Archivio di Stato di Matera

Ne ha dato notizia il Sindaco Domenico Bennardi che avea scritto al Ministro Sangiuliano sollecitando un intervento

Redazione Web 1 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Venedì 1 marzo 2024 – Dopo la lettera del Sindaco, Domenico Bennardi, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha reso noto l’avvio della procedura formale per l’acquisizione dell’attuale sede dell’Archivio di Stato di Matera, nell’edificio dell’ex cinema “Quinto” dove il presidio opera dagli anni Ottanta.
Una notizia appresa con soddisfazione da Bennardi, che ringrazia il ministro per la sensibilità dimostrata verso la Capitale europea della cultura e per aver accolto il suo appello.
«Un esempio di sinergia istituzionale per la soluzione di un problema annoso della città di Matera. -commenta Bennardi- Ho appreso che il ministero ha già chiesto alla direzione dell’Archivio di Stato di Matera tutta la documentazione tecnica comprovante il possesso di requisiti e certificazioni di sicurezza.

- Advertisement -
Ad image

Un passaggio avvenuto con riscontro positivo, perché come sottolineato da me nella lettera al ministro, grazie all’impegno dei funzionari locali la sede materana è già provvista di tutte le abilitazioni ed i requisiti operativi e di sicurezza.
Il prossimo passo sarà l’acquisizione della stima sul valore dell’immobile, già richiesta dal ministero al Demanio, per valutare la congruità rispetto ai prezzi di mercato dell’offerta già formalizzata dalla proprietà, che ringrazio per aver preferito la vendita dell’immobile al ministero per l’Archivio di Stato, su altre legittime ipotesi di alienazione privata».

L’operazione per acquisire la sede materana dell’Archivio di Stato, si inserirebbe nella programmazione finanziaria ad hoc attivata dal ministero su tutto il territorio nazionale, con una dotazione di 100 milioni.  
«Se come auspichiamo l’operazione andrà in porto -conclude Bennardi- la città dei Sassi avrà finalmente un altro presidio culturale stabile e strutturato, ricco di fonti preziosissime per le ricerche catastali, storiche e documentali degli ultimi secoli».

Potrebbe interessarti anche:

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Redazione Web 1 Marzo 2024 1 Marzo 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Affidati i lavori di manutenzione straordinaria nelle scuole di Matera
Successivo Smaldone, candidato Sindaco “Potenza Ritorna”, su parcheggio centro storico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?